• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Portogallo a rischio siccità

di Simone Turchetti
04 Feb 2005 - 18:40
in Senza categoria
A A
portogallo-a-rischio-siccita
Share on FacebookShare on Twitter

La costante presenza dell'anticiclone sub-tropicale atlantico ha negato la possibilità di precipitazioni a gran parte del Portogallo. Nella figura i colori giallo-arancio indicano geopotenziali in quota elevati, quindi regime di alta pressione. In gennaio nel sud del Portogallo si sono superati per diversi giorni di seguito i 1040 hPa di pressione a livello del mare.
Il Portogallo è alle prese con una drammatica siccità. A causa di una zona di alta pressione persistente sull’area, le precipitazioni tra settembre e dicembre sono state le più scarse da 15 anni a questa parte. Il mese scorso sono state appena il 20% della media, tanto che in alcune regioni, secondo il servizio meteorologico nazionale portoghese, questo è stato il mese di gennaio più secco degli ultimi 103 anni.

Dall’inizio dell’anno non ha piovuto a Lisbona e ad Evora, città al centro della regione più colpita, quella di Alentejo (nel sud del paese). Se non ci saranno piogge entro la fine del mese, il Portogallo sarà ufficialmente in emergenza.

Le riserve idriche nella zona dell’Algarve (Portogallo del sud) sono infatti al 15 %; un po’ meglio nell’Alentejo (45 %) e nel nord del paese (60 %). Secondo il capo del dipartimento risorse idriche dell’istituto portoghese delle acque, proprio le riserve in buone condizioni hanno permesso alle regioni spagnole confinanti di affrontare con meno danni la situazione.

A subire le peggiori conseguenze sono gli allevatori: ogni giorno circa 40 pecore e 5 mucche muoiono di fame nell’Alentejo. I pascoli si sono prosciugati, al posto dell’erba rimane solo la terra spaccata. Contabilizzata in euro, la perdita è di 27 milioni di euro; 25 milioni sono stati promessi dal governo portoghese agli allevatori colpiti.

Se gli allevatori piangono, di certo gli agricoltori non ridono: oltre ai raccolti già persi, si teme che l’arrivo di un fronte d’aria fredda possa portare gelate che distruggerebbero le coltivazioni che si sono salvate dalla siccità.

Un’altra fonte di preoccupazione è data dal pericolo che il clima secco possa innescare devastanti incendi questa estate, come accadde nel 2003. Allora un’ondata di aria calda fu tra le cause dei fuochi che bruciarono il 10 % delle foreste portoghesi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
leggere-nevicate-tra-piemonte-ed-entroterra-ligure,-ma-al-nord-la-svolta-non-c’e

Leggere nevicate tra Piemonte ed entroterra ligure, ma al nord la svolta non c'è

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo,-venti-in-intensificazione-con-forte-scirocco-e-mareggiate.-ecco-dove

Meteo, venti in intensificazione con forte scirocco e mareggiate. Ecco dove

3 Aprile 2019
bulgaria-dopo-il-terremoto,-tempeste-di-pioggia-e-grandine

BULGARIA dopo il terremoto, tempeste di pioggia e grandine

22 Maggio 2012
ecmwf:-una-discesa-di-aria-polare-sfiorera-l’italia

ECMWF: Una discesa di aria polare sfiorerà l’Italia

22 Novembre 2007
allerta-meteo-rossa-su-genova-e-la-liguria-di-ponente:-pericolo-piogge-alluvionali

Allerta meteo rossa su Genova e la Liguria di Ponente: pericolo piogge alluvionali

23 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.