• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Porte spalancate al caldo africano, attesi picchi di oltre 35°C

di Ivan Gaddari
16 Giu 2013 - 07:45
in Senza categoria
A A
porte-spalancate-al-caldo-africano,-attesi-picchi-di-oltre-35°c
Share on FacebookShare on Twitter

Lunedì ci aspettiamo un ulteriore rialzo delle temperature per via dell'arrivo dell'Anticiclone Africano.^^^^^Giovedì spifferi d'aria fresca potrebbero raggiungere le regioni di nordovest causando violenti temporali. Altrove ancora gran caldo e clima afoso.
Con poche parole abbiamo riassunto l’evoluzione meteorologica dei prossimi giorni. Attualmente siamo sotto l’alta protettrice dell’Alta Pressione delle Azzorre, ma presto subentrerà il ben più temibile Anticiclone Africano. E’ imminente un consistente affondo depressionario sulla Penisola Iberica, con conseguente risalita di una bolla d’aria rovente d’estrazione Sahariana.

Interessante notare come i modelli stiano dando un maggior peso all’azione ciclonica, nel senso che dopo metà settimana potrebbe spingersi progressivamente verso est provocando un indebolimento della struttura anticiclonica perlomeno nelle regioni centro settentrionali. L’intrusione d’aria relativamente più fresca da ovest potrebbe innescare un severo peggioramento temporalesco su tutto il nord Italia.

Il tempo ad inizio settimana
Da lunedì sino a mercoledì, prevalenza di tempo stabile e soleggiato. Le temperature, lo si è detto, continueranno ad aumentare e localmente supereranno i 35°C di massima. La sensazione di caldo, di per sé già moderata, verrà incrementata dagli alti tassi di umidità relativa. L’afa si percepirà soprattutto in Val Padana e lungo le coste, un po’ meno nelle zone interne laddove il clima è più continentale.

Va detto che sui rilievi osserveremo la genesi di imponenti nubi torreggianti, i tipici annuvolamenti pomeridiani dai quali scaturiranno i temporali. Le manifestazioni temporalesche saranno più probabili sulle Alpi – specie sulla parte centro orientale – ma non mancherà occasione per degli acquazzoni anche sulla dorsale appenninica. Da mercoledì, causa qualche spiffero d’aria umida da ovest, non è da escludere una ulteriore accentuazione dell’instabilità nelle regioni del nord, con precipitazioni pronte a sconfinare anche in pianura.

porte spalancate al caldo africano attesi picchi di oltre 35c 28017 1 2 - Porte spalancate al caldo africano, attesi picchi di oltre 35°C
Da giovedì cenni di cambiamento
Un crescente afflusso d’aria relativamente fresca da ovest causerà un addolcimento del clima a partire dalle regioni del nord. Ma nel contempo osserveremo anche un peggioramento, dettato dai forti contrasti termici tra il caldo preesistente e la circolazione atlantica in arrivo. Ciò significa che potrebbero generarsi temporali piuttosto violenti, accompagnati da grandinate e colpi di vento. Probabili un maggiore coinvolgimento anche dell’Appennino settentrionale, mentre l’Anticiclone Africano cercherà rifugio nelle regioni meridionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
schiaffo-dell’anticiclone-africano,-caldo-e-afa-in-crescita

Schiaffo dell'Anticiclone Africano, caldo e afa in crescita

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-tifone-utor-sulle-filippine-centrali

Il tifone Utor sulle Filippine centrali

10 Dicembre 2006
un’eclissi-dietro-al-record-del-polo-sud

Un’eclissi dietro al record del Polo Sud

16 Marzo 2008
week-end-meteo-primaverile-su-tutte-le-regioni

Week end meteo primaverile su tutte le regioni

21 Febbraio 2008
meteo-milano:-piogge-martedi,-poi-fase-piu-soleggiata

Meteo MILANO: piogge martedì, poi fase più soleggiata

5 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.