• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ponte Pasquale un po’ capriccioso: dinamico passaggio ciclonico, fra vento e forti sbalzi termici

di Mauro Meloni
02 Apr 2010 - 11:47
in Senza categoria
A A
ponte-pasquale-un-po’-capriccioso:-dinamico-passaggio-ciclonico,-fra-vento-e-forti-sbalzi-termici
Share on FacebookShare on Twitter

Direzione ed intensità media dei venti per le ore 12GMT di domenica 4 Aprile: in giallo ed arancione le zone interessate dai venti più forti. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Direzione ed intensità media dei venti per le ore 12GMT di lunedì 5 Aprile: i colori fra il giallo ed il rosso stanno ad indicare ove il vento soffierà con maggiore forza. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le nevicate previste nell'arco della giornata di Pasqua. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni nevose previste nell'arco della giornata di Pasquetta: si osservi il previsto coinvolgimento di talune zone appenniniche. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Variazione termica attesa in 24 ore, all'altezza isobarica di 850 hPa, fra le ore 12Z di domenica 4 Aprile e le ore 12Z di lunedì 25 Aprile. La mappa indica di quanto diminuiranno le isoterme: attesi anche 10 gradi in meno fra Tirreno Meridionale ed Isole Maggiori. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Ormai mancano solo un paio di giorni a Pasqua e quindi possiamo addentrarci meglio nei particolari della previsione meteo: come è ben noto, non sarà certo un ponte festivo fra i migliori, con nubi e precipitazioni che rischiano di condizionare, almeno in parte, gli spostamenti. Le precipitazioni dovrebbero interessare, seppure rapidamente, le regioni centro-settentrionali, mentre il vento rischia d’essere probabilmente il principale protagonista della situazione di domenica e lunedì.

La prima mappa si riferisce alle ore centrali di domenica, quando l’intera Penisola sarà in gran parte spazzata da venti sciroccali, più intensi sul Tirreno, mentre il Maestrale si affaccerà alle porte della Sardegna. Cambio di circolazione nella giornata di Pasquetta, con lo spostamento verso est del vortice perturbato che determinerà la propagazione all’intero Paese delle correnti più fresche occidentali o settentrionali (rischio foehn al Nord).

ponte pasquale capriccioso passaggio ciclonico fra vento e sbalzi termici 17721 1 2 - Ponte Pasquale un po' capriccioso: dinamico passaggio ciclonico, fra vento e forti sbalzi termici

ponte pasquale capriccioso passaggio ciclonico fra vento e sbalzi termici 17721 1 3 - Ponte Pasquale un po' capriccioso: dinamico passaggio ciclonico, fra vento e forti sbalzi termici
Il nuovo passaggio perturbato si accompagnerà ad un contributo d’aria fredda dal Nord Europa, che alimenterà i contrasti rispetto alle masse d’aria pre-esistenti. La neve cadrà quindi sulle Alpi fino nuovamente a quote localmente inferiori ai 1000 metri, mentre per Pasquetta, col calo termico in propagazione a tutta l’Italia, il nostro modello mostra delle spruzzate di neve anche sui principali comprensori montuosi dell’Appennino Centrale.

ponte pasquale capriccioso passaggio ciclonico fra vento e sbalzi termici 17721 1 4 - Ponte Pasquale un po' capriccioso: dinamico passaggio ciclonico, fra vento e forti sbalzi termici

ponte pasquale capriccioso passaggio ciclonico fra vento e sbalzi termici 17721 1 5 - Ponte Pasquale un po' capriccioso: dinamico passaggio ciclonico, fra vento e forti sbalzi termici
Il calo termico atteso sopraggiungere fra Pasqua e Pasquetta risulterà essere piuttosto vigoroso, specie in quota (cali fino a 10-12 gradi in appena 24 ore), mentre gli effetti al suolo saranno certamente ammorbiditi da un ritorno diffuso del soleggiamento, su una buona parte d’Italia, proprio nel corso della giornata di lunedì.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fase-estremamente-dinamica,-altri-nuclei-freddi-in-vista?

Fase estremamente dinamica, altri nuclei freddi in vista?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-pasquetta:-notevolissimo-scirocco-al-sud-e-sardegna.-inusuale-intensita

Meteo Pasquetta: notevolissimo SCIROCCO al Sud e Sardegna. Inusuale intensità

20 Aprile 2019
fresco,-temporali-e-grandinate:-pausa-del-“verano”-in-spagna

Fresco, temporali e grandinate: pausa del “verano” in Spagna

12 Giugno 2015
meteo-nuova-zelanda:-grande-caldo-con-temperature-record-sull’isola-del-nord

Meteo Nuova Zelanda: grande caldo con temperature record sull’Isola del Nord

6 Novembre 2019
nubifragi-estivi-da-meteo-estremo,-lo-spettro-dopo-il-super-caldo-anomalo

Nubifragi estivi da meteo estremo, lo spettro dopo il super caldo anomalo

22 Giugno 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.