• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Polo Sud: giugno conferma la tendenza fredda

di Stefano Di Battista
11 Lug 2004 - 15:51
in Senza categoria
A A
polo-sud:-giugno-conferma-la-tendenza-fredda
Share on FacebookShare on Twitter

I lavori di realizzazione della nuova base Amundsen-Scott, del costo di 153 milioni di dollari: dovrebbe diventare operativa dal 2005. Fonte: https://www.southpolestation.com.
Parlare di stagioni canoniche, in Antartide, è quasi un azzardo. Alla stazione Amundsen-Scott, in particolare, esistono solo l’estate (ottobre – marzo) e l’inverno (aprile – settembre). La suddivisione classica ha però senso dal punto di vista climatologico: giugno quindi, è il primo mese dell’inverno australe anche ai 90° di latitudine sud.

Dopo il record storico fatto segnare nel 2003, quando la temperatura media di giugno scese a -64,4 °C, anche il 2004 conferma la tendenza fredda, con una media (ancora ufficiosa) di -61,7 °C. Rispetto alla normale 1957-’03, siamo al di sotto di 3,2 °C. Inoltre, si tratta del terzo anno consecutivo in cui giugno scende sotto la soglia dei -60 °C: cosa accaduta, in passato, solo nel triennio 1982-’84 (per un’analisi della tendenza termica complessiva al Polo Sud www.meteogiornale.it/news/read.php?id=8418). Rispetto a quell’episodio, tuttavia, le temperature si sono ulteriormente abbassate, come si può evincere dalle medie:
1982-’84 -62,2 °C
2002-’04 -62,7 °C

Va aggiunto che, in 48 anni di osservazioni, la soglia dei -60 °C a giugno è stata toccata o superata in 17 occasioni:
1958 -61,0 °C
1966 -61,5 °C
1967 -61,4 °C
1970 -60,0 °C
1971 -61,8 °C
1973 -60,0 °C
1975 -62,2 °C
1978 -60,2 °C
1982 -60,6 °C
1983 -62,1 °C
1984 -63,9 °C
1986 -62,8 °C
1989 -62,5 °C
1993 -61,6 °C
2002 -61,9 °C
2003 -64,4 °C
2004 -61,7 °C

Nel contesto storico, le temperature di giugno ad Amundsen-Scott appaiono in forte discesa dal secondo decennio di osservazioni, con una relativa ripresa a cavallo degli anni Novanta e una nuova tendenza verso il basso nell’ultimo periodo:

1957-’66 -56,48 °C
1967-’76 -59,54 °C
1977-’86 -59,18 °C
1987-’96 -58,17 °C
1997-2004 -59,69 °C

Per la cronaca, il giugno 2004 ha registrato quattro giorni con minime inferiori ai -70 °C:
3 giugno -72,3 °C
4 giugno -71,2 °C
6 giugno -73,5 °C
7 giugno -72,9 °C

Nel 2004, fino al 30 giugno, ad Amundsen-Scott sono sette i giorni con minima pari a inferiore a -70 °C, essendone stati registrati tre a maggio. La massima è stata invece di -44,7 °C il 16 giugno.

Ultima curiosità: a Vostok la media di giugno à stata di -65,8 °C, ma con la base russa è arduo stabilire confronti per gli anni recenti, a causa dei numerosi buchi d’archivio (la media del giugno 2003, per esempio, è mancante. Un’analisi delle due stazioni è rintracciabile in www.meteogiornale.it/news/read.php?id=8595).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
brividi-di-fresco-estivo.-il-caldo-diminuira-anche-al-sud-italia

Brividi di fresco estivo. Il caldo diminuirà anche al Sud Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
palude-barica-alimenta-l’instabilita,-prima-di-una-svolta-piu-estiva

Palude barica alimenta l’instabilità, prima di una svolta più estiva

4 Giugno 2013
gelo-intenso-nel-nord-del-canada,-gran-caldo-in-messico-e-nel-sud-degli-states,-neve-in-terra-del-fuoco

Gelo intenso nel nord del Canada, gran caldo in Messico e nel sud degli States, neve in Terra del Fuoco

9 Maggio 2009
meteo-parma:-soleggiato-e-caldo-afoso,-che-diventa-molto-caldo

Meteo PARMA: soleggiato e caldo afoso, che diventa molto caldo

23 Luglio 2018
video-meteo:-vortice-insiste-al-sud,-ma-migliora.-cambia-altrove

Video meteo: VORTICE insiste al Sud, ma migliora. CAMBIA altrove

23 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.