• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 12 Ottobre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Polo Sud, da dieci anni non faceva così freddo

di Stefano Di Battista
03 Lug 2015 - 16:44
in Senza categoria
A A
polo-sud,-da-dieci-anni-non-faceva-cosi-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

Erano dieci anni che al Polo Sud geografico non si raggiungevano punte come quella del 3 luglio quando, a metà giornata, la minima è scesa a -78,1 °C. Occorre infatti risalire all’1 agosto 2005 per ritrovare una temperatura inferiore, ovvero -79,3 °C.

Per la base americana Amundsen-Scott (2.836 m), il cui archivio oltre a essere il più antico del Plateau Antartico è anche l’unico a non aver mai subito interruzioni, si tratta del 24º valore più basso registrato dal 1957 a oggi. La discesa si è verificata dopo 12 giorni in cui le temperature si mantenevano quasi costantemente inferiori ai -65 °C.

Il record mensile rimonta al 21 luglio 1965, quando si toccarono i -80,7 °C. L’ultima volta in cui, al Polo Sud, venne infranta la barriera dei -80 °C invece, fu il 14 settembre 1997.

Un nuovo rilevamento inferiore ai -80 °C, dopo quelli misurati alla base italo francese Concordia (3.233 m: si veda Concordia, Antartide: cade anche il record di giugno), è da segnalare alla base russa Vostok (3.488 m), dove il 30 giugno la minima ha toccato i -80,8 °C.

Il 2 luglio i dati trasmessi per via satellitare riportavano anche un valore sinottico di -80,2 °C alla stazione automatica Dome A (4.084 m), il punto più elevato della calotta antartica; tale valore tuttavia, riferito alle 1100 UTC, è presumibilmente derivato dal sensore a 1 m dal suolo e non risulta coerente con le temperature registrate nella basi permanenti.

Secondo il report dell’Antarctic Meteorological Research Center infatti, le temperature standard di Dome A, il 2 luglio sono state le seguenti:
1035 UTC = -71,9 °C
1145 UTC = -72,4 °C

La base Amundsen-Scott, al Polo Sud geografico

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-eccezionale:-il-top-confermato-ad-inizio-settimana,-punte-fino-a-40°

Caldo eccezionale: il top confermato ad inizio settimana, punte fino a 40°

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nord-europa-e-germania:-brividi-invernali,-le-temperature-sono-scese-diffusamente-sottozero

Nord Europa e Germania: brividi invernali, le temperature sono scese diffusamente sottozero

22 Aprile 2010
super-caldo:-temperature-fino-a-37-38°,-ma-sta-per-finire-su-parte-d’italia

SUPER CALDO: temperature fino a 37-38°, ma sta per finire su parte d’Italia

19 Giugno 2013
meteo-italia,-le-previsioni-del-tempo-tutti-i-comuni,-aggiornamenti-24/24-ore

Meteo Italia, le previsioni del tempo tutti i comuni, aggiornamenti 24/24 ore

13 Giugno 2018
correnti-da-est,-si-riaccende-la-“spia”-dei-temporali

Correnti da est, si riaccende la “spia” dei temporali

27 Ottobre 2014
Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.