• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Poli del freddo in crisi: Siberia in testa ma si gioca a “ciapa no”

di Massimo Aceti
04 Dic 2013 - 10:52
in Senza categoria
A A
poli-del-freddo-in-crisi:-siberia-in-testa-ma-si-gioca-a-“ciapa-no”
Share on FacebookShare on Twitter

poli del freddo crisi siberia in testa ma si gioca a ciapa no 30305 1 1 - Poli del freddo in crisi: Siberia in testa ma si gioca a "ciapa no"
Sembrava promettere bene questa stagione invernale in Siberia, arrivata molto presto ai primi -50°C grazie a Teply Kljuch capace di scendere sotto tale soglia già l’8 novembre. Ma poi non si è più ripetuta, e nessun’altra località è riuscita in questa impresa.

Eppure dicembre in Jacuzia è il secondo mese più freddo dell’anno, preceduto soltanto da gennaio, e sono già possibili temperature sotto i -60°C.

Verhojansk fa comunque dei passi avanti, dopo un novembre più caldo della media (anche se “caldo” non è l’aggettivo più consono!) il 1° dicembre ha toccato il nuovo limite stagionale con -45.5°C e per la prima volta la massima non è salita oltre i -40°C. La media delle minime/massime di dicembre è -46,4°C/-40,4°C.

Ojmjakon il limite stagionale l’ha toccato il 27 novembre, con -45.0°C, ieri 3 dicembre ha raggiunto -44°C. La media delle minime/massime di dicembre è -48,8°C/-42°C.

Meglio ha fatto Delyankir, la prima località siberiana quest’anno a raggiungere i -30°C, che stanotte ha toccato il proprio nuovo limite stagionale raggiungendo -45,8°C (medie climatiche mensili -49°C/-42°C) ed aggiudicandosi il titolo giornaliero di località abitata più fredda del pianeta. Si direbbe più per incapacità altrui che per meriti propri.

L’espansione del grande gelo, un po’ più ad est del tradizionale polo del freddo siberiano, ha interessato anche Susuman che è scesa per la prima volta nella stagione sotto i -40°C toccando -42.8°C, destino comune anche a Taskan-in-Magadan, nell’Oblast di Magadan già fuori dalla Jacuzia, che il 3 dicembre ha toccato -41,4°C e oggi -42,3°C.

E fuori della Siberia? Fa molto freddo nello Yukon, ieri -40,9°C a Dawson e -40,2°C a Mayo. In Groenlandia continua a fare molto freddo, più della media, a Summit Camp sul plateau ghiacciato (nella foto da summitcamp.org un aereo a servizio della base scientifica), scesa ieri a -56,4°C, unica stazione meteo al mondo a scendere sotto la soglia dei -50°C.

Ed Eureka? La base del Nunavut nell’artico canadese l’avevamo lasciata incapace ancora di raggiungere la soglia dei -40°C, dopo averla sfiorata già a fine ottobre ed aver raggiunto precocemente quella dei -30°C, per un soffio prima anche della Siberia. Ci è in realtà riuscita il 24 novembre quando ha toccato -40,4°C, poi per altri due giorni di fila e in seguito non più, addirittura ieri non ha nemmeno raggiunto i -30°C. La media delle minime di dicembre è -36,8°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-protagonista-assoluto,-appena-un-po’-di-freddo-nel-weekend

Anticiclone protagonista assoluto, appena un po' di freddo nel weekend

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gelo-russo-che-non-finisce-di-stupire:-nuovo-“proiettile”-atteso-venerdi

Gelo Russo che non finisce di stupire: nuovo “proiettile” atteso venerdì

6 Febbraio 2012
meteo-invernale-con-freddo,-ma-il-gelo-in-arrivo-e-un’altra-cosa…

METEO invernale con FREDDO, ma il GELO in arrivo è un’altra cosa…

23 Febbraio 2018
meteo-l’aquila:-ventoso,-rovesci-di-neve-e-sbalzi-termici

Meteo L’AQUILA: ventoso, rovesci di neve e sbalzi termici

12 Marzo 2019
non-c’e-tempo-per-una-pausa,-arriva-una-nuova-perturbazione-da-ovest

Non c’è tempo per una pausa, arriva una nuova perturbazione da ovest

13 Dicembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.