• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 2 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Poderosa ondata di freddo in Sudamerica

di Marco Rossi
30 Mag 2008 - 12:49
in Senza categoria
A A
poderosa-ondata-di-freddo-in-sudamerica
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa NOAA con le anomalie termiche negative particolarmente pronunciate nel sud del Sud America.
Dopo una grande invernata 2007, la stagione fredda del Sud Emisfero sembra ricominciare da dove era finita.

Un robusto Anticiclone con massimi di 1032 hPa, postosi al largo delle coste cilene, ha permesso ad una Depressione di origine Antartica di incunearsi verso nord, con un’isoterma di -5°C ad 850 hPa che si è portata fin sull’Uruguay, ai confini del Brasile!

Si tratta di un’ondata di freddo abbastanza anomala, visto che siamo ancora nel tardo autunno, alla vigilia dell’inizio dell’inverno.

Molto significativi, a questo proposito, sono stati gli 0,0°C raggiunti nella città di Artigas, posta la confine tra Uruguay e Brasile.

Ma molte minime sono scivolate nettamente al di sotto dello zero, anche a latitudini intertropicali, come i -0,6°C registrati all’aeroporto di Resistencia, Argentina, a 27° 27′ Sud, e dai -3,6°C misurati all’aeroporto Presidencia Roque Sanz Pena, 91 metri sul livello del mare, e solamente 26° 44′ di latitudine Sud.

Numerosi sono i valori termici in Argentina compresi tra -4° e -6°C.

-6,5°C sono stati raggiunti all’aeroporto di Junin, ed una punta minima di -9,4°C è stata toccata a quello di Esquel, nella zona meridionale.

Lo scorso anno la causa del “Grande Inverno” Sudamericano venne imputata alla presenza della Nina.

Quest’anno la Nina è debole, e sta venendo sostituita dal fenomeno opposto, il Nino.

Tuttavia, la presenza di blocchi anticiclonici sul Pacifico sembra restare costante, e l’Inverno 2008 è iniziato laddove quello 2007 era finito, con configurazioni da grande freddo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’estate-avanza,-ma-non-manchera-l’instabilita

L'estate avanza, ma non mancherà l'instabilità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gelo-e-neve-da-record:-oltre-la-meta-degli-usa-ricoperti-dal-manto-bianco

Gelo e neve da record: oltre la metà degli USA ricoperti dal manto bianco

20 Novembre 2014
caldo-“planetario”-da-record:-il-2015-sara-l’anno-piu-caldo-di-sempre

Caldo “planetario” da record: il 2015 sarà l’anno più caldo di sempre

12 Novembre 2015
l’inesauribile-vortice-mediterraneo-rolf,-evoluto-in-“tropical-like-cyclone”

L’inesauribile Vortice Mediterraneo Rolf, evoluto in “Tropical Like Cyclone”

8 Novembre 2011
domani-e-dopo-meteo-stabile.-venerdi-qualche-pioggia-al-nordovest-e-alto-tirreno

Domani e dopo meteo stabile. Venerdì qualche pioggia al nordovest e alto Tirreno

4 Dicembre 2007
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.