• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Poderosa azione instabile oltre le Alpi, coinvolto il Centro Nord

di Ivan Gaddari
28 Mag 2014 - 08:23
in Senza categoria
A A
poderosa-azione-instabile-oltre-le-alpi,-coinvolto-il-centro-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Nubi minacciose avanzano dal mare verso la Liguria, in particolare nel settore di Levante. Ecco, ad esempio, cosa ci mostra la webcam posizionata verso il porto di La Spezia. Fonte lalizzameteo.altervista.
Come preannunciato più volte, l’ultima settimana di maggio avrebbe posseduto connotati tipicamente primaverili e ben poco di estivo. Estate che al momento appare lontana, eppure al suo esordio meteorologico manca soltanto qualche giorno. C’è da chiedersi sin quando durerà l’attuale scenario, che prevede la presenza di un’ampia depressione sull’Europa centro occidentale e le cui maglie provano ad estendersi verso il cuore del Mediterraneo.

Impresa non semplice, considerando la presenza delle Alpi. Tant’è che nelle regioni del Sud, salvo sporadici episodi temporaleschi talvolta intensi, prevalgono anche oggi ampi spazi di sole. Sole che splende in varie parti del Centro Italia, mentre fa un po’ più fatica a far capolino sul Nord. Qui, evidentemente, gli sbuffi instabili riescono ad arrivare con maggiore facilità e gli effetti si vedono.

Tra l’altro un po’ d’aria umida affluisce anche dai quadranti occidentali e non a caso persistono annuvolamenti di una certa imponenza tra la Liguria e la Toscana. Qui, a breve, potrebbero manifestarsi le prime piogge ed anche qualche temporale. Ma come consuetudine l’instabilità è destinata a pigiare sull’acceleratore nella fase centrale del giorno, ovvero il momento propizio all’esaltazione dei contrasti termici.

Instabilità che colpirà, ancora una volta, le regioni Settentrionali ed in particolare il Nordest. I temporali risulteranno più probabili sui rilievi e zone adiacenti, ma occhio agli sconfinamenti in pianura. Non solo. In serata un più violento peggioramento potrebbe farsi strada verso il Friuli Venezia Giulia innescando locali nubifragi. Le manifestazioni temporalesche potranno sfociare anche in altri tratti della Val Padana, così come compariranno in Toscana, Umbria, Marche, zone interne abruzzesi ed entroterra laziale. Da non escludere degli acquazzoni pomeridiani sulle montagne della Sardegna centrale, così come pure nella Sicilia interna, in Molise e sulla Puglia Garganica.

Per quel che concerne temperature e venti, così come avvenuto ieri, non ci aspettiamo variazioni sostanziali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nucleo-freddo-dalla-russia-pronto-a-dar-man-forte-all’ampia-depressione

NUCLEO FREDDO dalla Russia pronto a dar man forte all'ampia DEPRESSIONE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
perturbazione-avanza-di-gran-carriera,-presto-forte-maltempo

Perturbazione avanza di gran carriera, presto forte maltempo

4 Novembre 2013
nuovo-record-a-concordia:-80,8-°c

Nuovo record a Concordia: -80,8 °C

4 Settembre 2007
la-goccia-fredda-in-azione-su-italia,-austria-ed-ex-jugoslavia

La goccia fredda in azione su Italia, Austria ed ex Jugoslavia

13 Aprile 2004
meteo-estremo-con-grandinate-impressionanti.-alto-rischio-anche-di-tornado

METEO estremo con GRANDINATE impressionanti. Alto rischio anche di TORNADO

10 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.