• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piove su alcune zone del Lazio, su altre ci sono le nubi. Al Nord prevalgono le schiarite, fa ancora freddo un po’ ovunque, ma il gelo è finito

di Gianfranco Marino
12 Mar 2005 - 09:22
in Senza categoria
A A
piove-su-alcune-zone-del-lazio,-su-altre-ci-sono-le-nubi.-al-nord-prevalgono-le-schiarite,-fa-ancora-freddo-un-po’-ovunque,-ma-il-gelo-e-finito
Share on FacebookShare on Twitter

piove su alcune zone del lazio su altre ci sono le nubi al nord prevalgono le schiarite fa ancora f 2759 1 1 - Piove su alcune zone del Lazio, su altre ci sono le nubi. Al Nord prevalgono le schiarite, fa ancora freddo un po' ovunque, ma il gelo è finito
Sabato 12 marzo 2005 sarà una giornata generalmente variabile, con nubi irregolari su Sardegna e buona parte delle regioni tirreniche.
Ampie zone di sereno sono segnalate al Nord e le regioni adriatiche, fino alla Sicilia.

Siamo in Alta Pressione, ma siamo anche marginalmente interessati dalle correnti fredde e perturbate che stanno investendo mezza Europa, dove si avrà maltempo ed un nuovo brusco abbassamento della temperatura.

Entro fine giornata si formerà un minimo di Bassa Pressione di circa 1004 hPa sul Golfo Ligure, e sarà motivo di un maggior richiamo di aria umida da ovest, pertanto di nubi verso le regioni tirreniche.

Nel corso della prossima settimana avremo un periodo mitissimo, con temperature che saliranno sensibilmente rispetto ai valori attuali: avremo un preludio di primavera, infatti la bella e stabile stagione è ancora molto lontana, i colpi di freddo dell’inverno 2004/2005 non credo che siano finiti qua.
L’atmosfera mostra una forte instabilità atmosferica, ed il periodo di tempo stabile e mite potrebbe rientrare nella norma, anche se la primavera deve essere piovosa, specie al Nord Italia, con neve nelle Alpi.
Da queste parti più che in altre, prosegue il periodo di forte anomalia climatica e ormai si può parlare di periodo siccitoso, un fenomeno che d’inverno su tutto il Nord Italia è divenuto ricorrente e si è estremizzato.

L’EVENTO DEL GIORNO
Le nubi sulle regioni tirreniche con le piogge.

APPENA IERI
In varie località ieri c’era il sole, la temperatura a Catania ha raggiunto +17°C di massima, la stessa temperatura si è registrata a Forlì, ad Ancona la massima è stata +16°C.

IL BOLLETTINO PER OGGI
Nord: in prevalenza sereno o poco nuvoloso, con possibilità di addensamenti cumuliformi al pomeriggio nelle regioni alpine e prealpine, oltre che sull’Appennino. Qualche addensamento si avrà anche in Val Padana. La temperatura sarà stazionaria. I venti saranno deboli orientali.

Centro e Sardegna: sereno o poco nuvoloso con addensamenti temporanei sulle regioni adriatiche. In Sardegna e regioni tirreniche si avrà nuvolosità irregolare, con piovaschi nel Lazio e poi anche in Toscana. Temperatura in diminuzione nei valori massimi sulle regioni tirreniche, qui aumenteranno anche le minime. I venti saranno moderati occidentali.

Sud Italia e Sicilia: da poco nuvoloso a temporaneamente nuvoloso con addensamenti sul settore tirreniche e la Sicilia occidentale. Temperatura in aumento. I venti soffieranno dai quadranti settentrionali moderati, con rinforzi.

IL TEMPO, IN BREVE DEI PROSSIMI GIORNI
Il fine settimana potrebbe riservare addensamenti temporanei sulle regioni occidentali, ma da lunedì avremo un diffuso miglioramento e poi un aumento della temperatura, che nel corso della settimana sarà sensibile.

Queste le temperature appena rilevate qualche attimo fa in alcune località d’Italia:
Milano Linate Molto nuvoloso 6 °C
Torino Caselle Sereno -2 °C
Genova Sestri Molto nuvoloso 11 °C
Bergamo Orio al Serio Nubi sparse 8 °C
Bolzano Molto nuvoloso -1 °C
Venezia Lido Sereno 1 °C
Verona Villafranca Parzialmente nuvoloso 4 °C
Trieste Nubi sparse 8 °C
Bologna Borgo Panigale Sereno 1 °C
Rimini Sereno 9 °C
Firenze Peretola Molto nuvoloso 8 °C
Perugia Pioggia debole 6 °C
Ancona Falconara Parzialmente nuvoloso 7 °C
Roma Fiumicino Molto nuvoloso 8 °C
Napoli Molto nuvoloso 10 °C
Amendola (Foggia) Sereno 5 °C
Bari Sereno 3 °C
Lecce Parzialmente nuvoloso 1 °C
Crotone Sereno 5 °C
Reggio Calabria Parzialmente nuvoloso 9 °C
Catania Parzialmente nuvoloso 4 °C
Palermo Parzialmente nuvoloso 9 °C
Alghero Fertilia Parzialmente nuvoloso 3 °C
Olbia Costa Smeralda Nubi sparse 5 °C
Cagliari Elmas Parzialmente nuvoloso 2 °C

La temperatura mostra un aumento specialmente sul Nord Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
vortice-polare-di-nuovo-in-azione-sul-continente,-ma-non-penetrera-sul-bacino-del-mediterraneo

Vortice Polare di nuovo in azione sul continente, ma non penetrerà sul bacino del Mediterraneo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-in-picchiata-ad-inizio-settimana:-cali-anche-di-10-gradi

Temperature in picchiata ad inizio settimana: cali anche di 10 gradi

30 Novembre 2014
inverno-sempre-molto-vivo-in-russia-fra-neve-e-gelo:-trend-duraturo

Inverno sempre molto vivo in Russia fra neve e gelo: trend duraturo

28 Marzo 2012
meteo-estivo:-le-temperature-si-manterranno-alte-in-tutta-italia

Meteo estivo: le temperature si manterranno alte in tutta Italia

15 Aprile 2015
l’inizio-settimana-portera-in-dote-instabilita-e-un-diffuso-calo-termico

L’inizio settimana porterà in dote instabilità e un diffuso calo termico

13 Luglio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.