• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piove qua e là in Spagna e Francia, fa freddo nelle Isole Britanniche. In Europa le temperature sono in prevalenza superiori alle medie

di Andrea Meloni
09 Nov 2005 - 12:04
in Senza categoria
A A
piove-qua-e-la-in-spagna-e-francia,-fa-freddo-nelle-isole-britanniche.-in-europa-le-temperature-sono-in-prevalenza-superiori-alle-medie
Share on FacebookShare on Twitter

piove qua e la in spagna e francia fa freddo nelle isole britanniche in europa le temperature sono  4473 1 1 - Piove qua e là in Spagna e Francia, fa freddo nelle Isole Britanniche. In Europa le temperature sono in prevalenza superiori alle medie
Il Vecchio Continente soffre per le poche piogge che sono cadute negli ultimi due mesi, quest’oggi una lieve perturbazione di origine atlantica riesce ad entrare nell’Alta Pressione, il cielo si annuvola in Francia ed ovest Germania, schiarisce in Iberia, dove in Meseta la notte si fa sentire il freddo.

Nelle Isole Britanniche il tempo è buono, ma fresco, con temperature che stanotte sono scese sotto i +5°C.

In tutta l’Europa centrale e orientale, fa decisamente meno freddo della media tipica di questo periodo, e a malapena si scende sugli 0°C nelle pianure sarmatiche europee.

Il clima è mitissimo nelle regioni del Mar Mediterraneo, dove, però, le anomalie termiche sono più contenute.

L’Italia è uno dei Paesi d’Europa dove è piovuto maggiormente, da noi si sono succeduti in modo anomalo e a più riprese, condizioni di tempo instabile. In gran parte del Continente negli ultimi mesi è piovuto molto meno della media, ed in molte regioni della Spagna prosegue la siccità.

Nel Vecchio Continente manca il freddo, ad Oslo e Stoccolma, in queste ore del mattino ci sono le stesse temperature di Milano e Torino (circa 9°C).

La situazione meteo europea è influenza da un regime di Alta Pressione con un massimo in Atlantico ed uno sulla Russia, quest’ultimo è ben lungi da essere la bozza del freddo anticiclone russo siberiano.

L’evoluzione del tempo, vedrà un peggioramento su buona parte della Penisola Iberica, con possibilità di temporali, dapprima nel settore orientale e Baleari, poi anche nella Meseta orientale e Andalusia. Il tempo sarà variabile e relativamente freddo nelle Isole Britanniche, dove a 48 ore si avrà un peggioramento diffuso.

In buona parte dell’Europa si andrà rinforzando un’area di Alta Pressione, ed il tempo sarà buono, con nebbie nelle pianure. Solo nel Nord Europa si avrà l’influenza diretta delle correnti atlantiche e sono attese piogge, con neve sui rilievi scandinavi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gfs:-arriva-il-vero-autunno:-avremo-una-profonda-depressione-nel-cuore-del-mediterraneo

GFS: Arriva il vero autunno: avremo una profonda depressione nel cuore del Mediterraneo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
strapotere-anticiclonico,-italia-off-limits-per-le-perturbazioni-da-ovest

Strapotere anticiclonico, Italia OFF LIMITS per le perturbazioni da ovest

19 Ottobre 2012
dentro-il-tornado:-impressionante-video-meteo

Dentro il tornado: impressionante video meteo

23 Luglio 2019
grandi-bufere-di-neve-nel-canada-orientale

Grandi bufere di neve nel Canada orientale

24 Dicembre 2008
meteo-roma:-bel-tempo-fino-a-meta-settimana,-poi-lieve-peggioramento

Meteo ROMA: bel tempo fino a metà settimana, poi lieve peggioramento

25 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.