• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 10 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piove forte su gran parte del centro nord, possibili nubifragi

di Ivan Gaddari
16 Mag 2013 - 08:17
in Senza categoria
A A
piove-forte-su-gran-parte-del-centro-nord,-possibili-nubifragi
Share on FacebookShare on Twitter

Ombrelli aperti su Verona e su gran parte del centro nord. In Veneto la situazione è destinata a peggiorare ancora nelle prossime ore, specie sulla fascia prealpina e pedemontana dove non escludiamo la possibilità di forti nubifragi. Fonte webcam www.verona.com
Le condizioni meteorologiche stanno registrando un repentino peggioramento. La tanto temuta perturbazione, proveniente dalla Spagna, non si è fatta attendere e fin da ieri s’è messa di buona lena apportando significativi accumuli di pioggia in alcune regioni. Segnaliamo, ad esempio, gli oltre 100 mm caduti sul settore alpino della Liguria o ancora gli oltre 40 mm in Sardegna. La nostra isola maggiore è stata bersagliata da un sistema temporalesco che nel corso della notte ha prodotto intensi acquazzoni.

Attualmente si scorgono dei temporali proprio a largo della Sardegna, sul Tirreno, in marcia verso le regioni centrali. Ma le piogge, copiose, cadono già sul Lazio, in Abruzzo, nella parte settentrionale della Campania e nelle Marche. Alcune sono riuscite a spingersi ancor più a sud, coinvolgendo localmente anche la Puglia, le coste tirreniche della Calabria e la Sicilia occidentale.

Le previsioni destano una certa preoccupazione per quel che concerne il nord Italia. Al momento si segnalano accumuli di oltre 70 mm nel Cuneese, 65-70 mm nel Genovese e circa 50 nel Savonese. Nelle prossime ore ci aspettiamo un ulteriore peggioramento sulla parte alta del Piemonte, in Lombardia e nelle regioni di nordest. Tra Veneto e Friuli, a ridosso della fascia prealpina e delle aree pedemontane, si potrebbero superare i 100 mm.

I venti di Scirocco, nel frattempo, hanno accelerato e le raffiche raggiungeranno punte di 80 km/h sul Tirreno meridionale e sull’alto Adriatico. In Sardegna, invece, la ventilazione si sta orientando dai quadranti occidentali e conseguentemente assistiamo a delle schiarite che tuttavia faticheranno ad affermarsi. Non escludiamo ulteriori episodi temporaleschi durante le ore pomeridiane. Concludiamo con le temperature, previste in calo nei valori massimi al centro nord mentre al sud non dovrebbero registrare sostanziali variazioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia-in-balia-della-perturbazione,-osserviamola-dal-sat

Italia in balia della PERTURBAZIONE, osserviamola dal Sat

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estremo-in-italia-ed-europa-anche-nei-prossimi-giorni

Meteo estremo in Italia ed Europa anche nei prossimi giorni

9 Giugno 2019
serie-di-forti-temporali-colpiscono-genova,-allerta-meteo-prorogata-fino-a-mezzogiorno-di-martedi

Serie di forti temporali colpiscono Genova, Allerta Meteo prorogata fino a mezzogiorno di martedì

24 Agosto 2015
diluvio-nel-canton-ticino,-38-mm-in-6-ore-a-locarno.-in-pakistan-si-va-verso-i-50°c

Diluvio nel Canton Ticino, 38 mm in 6 ore a Locarno. In Pakistan si va verso i 50°C

18 Maggio 2008
alta-pressione-in-cattedra:-minacce-atlantiche-gia-alle-porte,-primi-cenni-di-cambiamento

Alta pressione in cattedra: minacce atlantiche già alle porte, primi cenni di cambiamento

29 Aprile 2010
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.