• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Pioggia sui Balcani, neve a Sarajevo, gran caldo in Turchia e Medio Oriente

di Giovanni Staiano
08 Mar 2009 - 08:44
in Senza categoria
A A
pioggia-sui-balcani,-neve-a-sarajevo,-gran-caldo-in-turchia-e-medio-oriente
Share on FacebookShare on Twitter

Ore 12 GMT di sabato 7 marzo: depressione sui Balcani, richiamo caldo sul Mediterraneo orientale (fonte www.meteogiornale.it/mappe). Nella seconda immagine, il ciclone Hamish visto da satellite alle 14.30 GMT di sabato 7 marzo (fonte www.bom.gov.au).
pioggia sui balcani neve a sarajevo gran caldo in turchia e medio oriente 14560 1 2 - Pioggia sui Balcani, neve a Sarajevo, gran caldo in Turchia e Medio Oriente
Maltempo sui Balcani sabato. In Serbia, tra le 18 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato, 43 mm di pioggia a Loznica, 26 a Belgrado, 20 a Veliko Gradiste. Nelle stesse 24 ore, 36 mm a Kurdjali (Bulgaria), 26 a Sarajevo (Bosnia), 21 ad Arad (Romania). A Sarajevo, la precipitazione è stata in parte nevosa, con 4 cm al suolo a fine periodo. Solo neve (15 mm) alla Bjelasnica (m 2070), la montagna della capitale bosniaca, dove il manto nevoso è cresciuto da 240 a 252 cm.

La risposta all’affondo depressionario sul Mediterraneo centrale, centratosi sabato sui Balcani, si è manifestata anche sabato con una “vampata” di aria calda su quello orientale. Temperature molto alte in Egitto, con 36,6°C ad El Arish, 35,2°C a Luxor, 34,8°C ad Asyut, 34,8°C a Kharga, 33,0°C al Cairo. Le medie delle massime di marzo di Luxor, Asyut ed Il Cairo sono 27,4°, 25,1° e 23,4°C. 21,3°C la media delle massime di marzo di El Arish. Al Cairo notevoli anche i 26,2°C di minima, contro una media delle minime di marzo di 11,7°C. In Israele, 34,1°C la massima all’aeroporto Ben Gurion, 15°C sopra media. In Libano, 30,0°C a Beirut, circa 11°C sopra media.

Molto caldo anche a Cipro e in Turchia. A Cipro, 24,9°C a Paphos, 21,7°C a Larnaca. In Turchia, Alanya 26,1°C, Samsun 25,9°C, Trabzon 25,7°C, Dalaman, Hopa e Giresun 24,0°C, Iskenderun 23,6°C, Konya 22,8°C, Silifke 22,5°C. 18,6°C la media delle massime di marzo a Larnaca, 12,0°, 11,5° e 10,7°C quelle di Samsun e Konya. Samsun, Trabzon e Giresun sono sul Mar Nero, qui le correnti meridionale sono giunte ulteriormente riscaldate per effetto fhoen.

Il ciclone Hamish si è notevolmente rinforzato sabato 7 marzo, raggiungendo la categoria 4. Alle 12 GMT di sabato, la tempesta era centrata a 18,5°S 149,3°E, accompagnata da venti sostenuti fino a 240 km/h. La tempesta si muoveva verso sud-sudest, quasi parallela alla costa del Queensland, con il centro di bassa pressione distante circa 150 km dalla costa, comunque investita da forti piogge. Tra le 9 e le 15 locali di sabato, 150 mm a Mackay, 79 a Mackay Airport, 25 a Middle Percy Island. Nelle 24 ore precedenti, tra le 9 di venerdì e la stessa ora di sabato, le piogge avevano colpito più a nord: South Johnstone 138 mm, Innisfail 107, Willis Island 74. Hamish, secondo le previsioni, continuerà a muoversi verso sudest, avvicinandosi lentamente alla costa. La tempesta dovrebbe rimanere, alle 12 GMT di domenica, alla categoria 4, con vento sostenuto fino a 210 km/h, con il centro di bassa pressione poco a est di Cape Manifold. Intorno alle 12 GMT di lunedì, la tempesta, seppure indebolita, dovrebbe raggiungere l’isola Fraser, vicinissima alla costa, e nelle ore successive esiste il rischio di un impatto diretto su Brisbane, capitale del Queensland e terza città dell’Australia.

Gelo molto forte nel nord del Saskatchewan, Canada centrale, venerdì. Le minime di Key Lake e Uranium City sono state -36,6° e -36,5°C, mentre le medie delle minime di marzo sono -18,0° e -21,8°C. Gran gelo anche nel nord dell’Alberta, con -35,5°C a Myrnam, -34,7°C a Fort Chipewyan, -34,3°C a Edmonton Int.Airport. -19,0° e -11,1°C le medie delle minime di marzo a Fort Chipewyan ed Edmonton.

Gran caldo in Paraguay venerdì 6 marzo. Queste alcune massime: Prats-Gil 39,5°C, Pozo Colorado e Mariscal Estigarribia 39,4°C, Puerto Casado 38,4°C, Concepcion 37,0°C. Le medie delle massime di marzo sono 33,4° a Mariscal Estigarribia e 32,2°C a Concepcion.

Marzo avanza, ma Ojmjakon e Verhojansk, i due “poli del freddo” della Jacuzia, la più gelida regione della Siberia, non vedono crescere le temperature, almeno quelle minime. Sabato hanno registrato rispettivamente -50,4° e -50,0°C.

Ancora più gelida è stata, venerdì 6 marzo, Summit. La stazione di ricerca, situata sul “plateau” ghiacciato della Groenlandia, a 3202 m, ha registrato una minima di -52,8°C (-41,3°C la massima). Notevoli anche, sulla costa est, gli estremi -37,9°/-25,1°C di Danmarkshavn, circa 8°C al di sotto delle medie di marzo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
torna-il-maltempo-sul-veneto:-pioggia-in-pianura-e-neve-abbondante-in-montagna

Torna il maltempo sul Veneto: pioggia in pianura e neve abbondante in montagna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maltempo-devastante:-preoccupazione-per-nordovest,-prealpi,-toscana-e-sardegna

Maltempo devastante: preoccupazione per Nordovest, Prealpi, Toscana e Sardegna

5 Novembre 2011
meteo-italia-sino-al-16-agosto:-weekend-di-caldo-afoso,-poi-crollo-termico

METEO Italia sino al 16 Agosto: weekend di CALDO AFOSO, poi CROLLO TERMICO

10 Agosto 2018
siberia:-il-grande-gelo-“fuori-tempo-massimo”

Siberia: il grande gelo “fuori tempo massimo”

6 Marzo 2015
aurore-boreali-mozzafiato,-lo-spettacolo-e-sbarcato-fin-sugli-stati-uniti

Aurore Boreali mozzafiato, lo spettacolo è sbarcato fin sugli Stati Uniti

28 Ottobre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.