• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Pioggia, neve e freddo in Svizzera

di Giovanni Staiano
29 Mag 2007 - 00:12
in Senza categoria
A A
pioggia,-neve-e-freddo-in-svizzera
Share on FacebookShare on Twitter

Nella webcam (fonte www.swisswebcams.ch) Grindelwald coperta dalla neve alle 12 di lunedì, mentre la nevicata continuava. La mappa da www.meteogiornale.it/mappe mostra invece i bassi valori dello zero termico, alle 12 GMT di lunedì, nel paese alpino.
pioggia neve e freddo in svizzera 8970 1 2 - Pioggia, neve e freddo in Svizzera
Intense precipitazioni, nevose già a media quota, in Svizzera nella prima parte di lunedì 28 maggio. Tra le 0 e le 12 GMT, registrati 82 mm ai 2479 metri del Gran San Bernardo (12 erano già caduti nelle precedenti 12 ore, si arriva quindi a 94 mm in 24 ore), 71 a Grimsel-Hospiz, 64 a Guestch, 60 a Piotta, 56 ad Ulrichen, 51 ad Andermatt e Interlaken, 48 a Locarno Monti, 45 a Visp, 43 ad Adelboden, 41 a Lucerna e Altdorf, 40 a Zermatt. Sulle 24 ore, i maggiori accumuli, dopo il Gran San Bernardo, ad Andermatt (76 mm), Piotta (75) e Grimsel-Hospiz (74).

Neve quindi molto abbondante in quota, ma la precipitazione è stata nevosa, per esempio, anche ai 1600 metri di Zermatt, sotto il Cervino, e Andermatt, ai piedi del Gottardo, ma persino ai poco più di 1000 metri di Grindelwald, nell’Oberland bernese.

Ulteriori precipitazioni sono cadute, sempre lunedì, tra le 12 e le 18 GMT, in particolare nel Ticino. 25 mm l’accumulo a Stabio e Locarno Monti, 19 a Locarno città, 13 a Lugano.

Il bilancio di 48 ore di maltempo in Svizzera, tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di lunedì, è il seguente, in termini di precipitazioni: Locarno Monti 122 mm, Gran San Bernardo 111, Andermatt 99, Piotta 99, Grimsel-Hospiz 89, Guetsch 83, Locarno 75, Interlaken 74.

Alle 12 GMT di lunedì, il radiosondaggio di Payerne, in Svizzera occidentale, registrava +0,6°C a 850 hpa, corrispondenti a 1347 metri, un valore decisamente basso per il periodo. 12 ore prima alla stessa quota c’erano 4,6°C. Il calo termico nella mattina di lunedì è stato infatti veramente notevole in Svizzera. Alle 0 GMT Zurigo-Kloten segnava 13,2°C, San Gallo 11,2°C, Zermatt 6,3°C, Gran San Bernardo 0,4°C. 10 ore dopo Zurigo era scesa a 7,3°C, San Gallo a 4,2°C, Zermatt a -0,8°C, Gran San Bernardo a -4,8°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sconquasso-da-fronte-freddo

Sconquasso da fronte freddo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gran-neve-a-washington,-41°c-in-alaska,-42°c-in-argentina

Gran neve a Washington, -41°C in Alaska, 42°C in Argentina

7 Febbraio 2010
vostok,-un-freddo-inverno-senza-80°c

Vostok, un freddo inverno senza -80°C

24 Agosto 2008
conto-alla-rovescia-verso-l’ora-x:-esplosivi-temporali-in-rotta-sul-nord-italia

Conto alla rovescia verso l’ora X: esplosivi temporali in rotta sul Nord Italia

29 Giugno 2011
meteo-roma:-sole-e-caldo-in-crescita,-tornera-la-canicola

Meteo ROMA: sole e CALDO in crescita, tornerà la CANICOLA

20 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.