• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Pioggia, grandine e freddo ad Alessandria d’Egitto

di Giovanni Staiano
16 Feb 2004 - 18:46
in Senza categoria
A A
pioggia,-grandine-e-freddo-ad-alessandria-d’egitto
Share on FacebookShare on Twitter

La grande depressione artica che ha causato le forti nevicate tra Grecia e Turchia, ha lambito le coste del Nord Africa con la "-5" a 850 hPa che ha sfiorato la città di Alessandria.
L’ondata di maltempo e di gran freddo che ha colpito la scorsa settimana la Grecia e la Turchia con effetti veramente notevoli (abbondanti nevicate e record storici di freddo battuti), si è fatta sentire, come già è stato scritto anche sul Meteogiornale, anche in Medio Oriente.

Una serie di rovesci si sono abbattuti per esempio su Alessandria d’Egitto, scaricando 46 mm nel grande porto egiziano nelle 54 ore tra le 6 di venerdì 13 febbraio e le 12 di domenica 15 gennaio. Questa quantità è molto cospicua per la città in questione, essendo esattamente il doppio della media di febbraio.

Notevoli anche gli effetti dell’ondata di maltempo dal punto di vista termico. Se infatti nella giornata del 12 febbraio le temperature minima e massima sono state 9°C e 20°C, il giorno 13 sono scese rispettivamente a 5°C e 17°C e addirittura a 6°C e 10°C sabato 14 febbraio, per risalire a 7°C e 15°C il 15.

Particolarmente significativo l’episodio di crollo termico in coincidenza con un forte rovescio nel pomeriggio di venerdì 13 febbraio, quando il termometro dai 15°C delle 15 è sceso a 5°C alle 16 (quando inoltre l’umidità relativa era al 100%), per risalire rapidamente a 14°C alle 17. Notiamo infine che il 14 febbraio alle 6 è stato ufficialmente segnalato nella città egiziana un episodio di caduta di neve, con ben 8°C, ma probabilmente si è trattato di grandine, come appunto già apparso sulle News di questo giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-clima-della-norvegia:-condizionato-dalla-corrente-del-golfo

Il clima della Norvegia: condizionato dalla Corrente del Golfo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-storico-in-ungheria-e-sui-balcani

Caldo storico in Ungheria e sui Balcani

23 Luglio 2007
plateau-antartico,-un-anno-di-contrasti

Plateau Antartico, un anno di contrasti

27 Dicembre 2008
avanzano-schiarite-da-ovest,-instabilita-arroccata-al-sud

Avanzano schiarite da ovest, instabilità arroccata al Sud

12 Febbraio 2014
meteo-australia:-molto-caldo,-con-record,-nei-territori-del-nord

Meteo Australia: molto caldo, con record, nei Territori del Nord

10 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.