• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Pioggia e vento nella British Columbia sabato

di Giovanni Staiano
21 Nov 2006 - 09:06
in Senza categoria
A A
pioggia-e-vento-nella-british-columbia-sabato
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine satellitare riferita alle 0 GMT di domenica 19 novembre. Si nota l'intensa nuvolosità presente sulla British Columbia. Fonte www.weatheronline.co.uk.
La provincia canadese della British Columbia è stata colpita sabato 18 novembre da una intensa perturbazione con piogge intense (neve in montagna) e forti venti. In diverse località sono caduti oltre 40 mm di pioggia e il vento ha raggiunto le 45 miglia orarie nelle raffiche. Tra le 12 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, segnaliamo 116 mm a Prince Rupert, 59 a Sandspit, 49 a Terrace. Le raffiche di vento hanno raggiunto le 61 miglia orarie a Bonilla Island e le 58 miglia orarie a Rose Spit e Lucy Island.

Gli ultimi giorni sono stati molto piovosi nel sud del Brasile. Nello stato di Santa Catarina, per esempio, Florianopolis ha registrato 135 mm di pioggia tra venerdì pomeriggio e lunedì mattina, 23 mm più di quanta ne cada mediamente in tutto il mese di novembre. Da segnalare anche i 78 mm di Passo Fundo in sole 24 ore, tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica.

Tempo caldo e secco lunedì, con conseguente elevato numero di incendi (oltre 40) nello stato dell’Australia Meridionale. Il caldo è stato intensissimo anche lungo le coste della Gran Baia Australiana, dove per esempio Nullarbor ha raggiunto i 43,4°C e Ceduna i 43,1°C. 33,5°C la massima all’aeroporto di Adelaide, 35,8°C in città. Da segnalare anche, nel Victoria, i 34,2°C di Melbourne e i 16,0°C ai 1849 metri di Mount Hotham. In questo stato solo pochi giorni fa c’è stato un episodio di freddo invernale tardivo, giovedì scorso Mount Hotham ebbe una giornata di ghiaccio e Melbourne non superò i 12°C.

Temporali hanno scaricato 86 mm di pioggia in 6 ore ad Hanoi, in Vietnam. L’intensità di questi rovesci è stata insolita per novembre, mese in cui la media pluviometrica della capitale vietnamita è di soli 43 mm.

Piogge molto intense hanno causato locali alluvioni nel nord dell’Iran tra sabato 18 e lunedì 20 novembre. Ad Anzali, 213 mm sono stati registrati in 54 ore, tra sabato mattina e lunedì pomeriggio, ora locale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
arriveranno-le-tanto-attese-piogge-autunnali?

Arriveranno le tanto attese piogge autunnali?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-temperature-minime-sono-calate

Le TEMPERATURE MINIME sono calate

28 Agosto 2012
il-nuovo-anno-portera-un-progressivo-peggioramento-meteo,-di-stampo-invernale

Il nuovo anno porterà un progressivo peggioramento meteo, di stampo invernale

28 Dicembre 2007
meteo-cagliari:-il-meteo-atteso-prossimi-7-giorni.-situazione-di-attenzione-a-sud-est,-nord-e-ovest-citta

Meteo CAGLIARI: il meteo atteso prossimi 7 giorni. Situazione di attenzione a sud est, nord e ovest città

30 Settembre 2015
estate-zoppicante,-si-va-verso-un-altro-peggioramento

Estate zoppicante, si va verso un altro peggioramento

2 Luglio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.