• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piogge torrenziali su Puglia. Forte maltempo in rotta su Gargano, Molise e Abruzzo

di Andrea Meloni
26 Set 2006 - 14:54
in Senza categoria
A A
piogge-torrenziali-su-puglia.-forte-maltempo-in-rotta-su-gargano,-molise-e-abruzzo
Share on FacebookShare on Twitter

Nei colori più intensi del blu vediamo le zone con le maggiori piogge previste per oggi.
E’ ragguardevole l’ondata di maltempo in corso sulla Puglia centro meridionale, sino alle 12.00 circa sono stati misurati ben 100 millimetri di pioggia sulla zona di Taranto, ma in alcune zone l’accumulo salta a 170/180 millimetri. Il tempo nell’area è migliorato.

Le piogge di queste ore stanno generando un aumento di portata dei corsi d’acqua, mentre disagi per gli allagamenti si hanno un po’ ovunque. Nella Penisola Salentina è in atto una tempesta di vento, con raffiche ad oltre 110 km/h.

Appaiono ricorrenti per la Puglia gli eventi alluvionali lampo, questo perché l’intensità dei fenomeni è in crescita per colpa, ormai appare certo, del riscaldamento del nostro Pianeta.

L’area di piogge staziona in questo istante nel centro della Puglia, investe il Gargano, mentre è giunta anche sul Molise e l’Abruzzo, dove soffiano forti venti orientali.

Il vento orientale tenderà a concentrare nubi e piogge nelle regioni del medio e basso Adriatico, così che la fase di maltempo sarà stabile per tutta la giornata e si estenderà verso nord.

Il tempo dovrebbe peggiorare anche in Romagna e le Marche, dove circa una settimana fa si erano avuti pesanti nubifragi.

Ma in generale, tutta Italia patirà gli effetti della Bassa Pressione che si andrà approfondendo nel Sud Italia, così che avremo altre 24 ore di tempo fortemente instabile a cui seguirà un sensibile miglioramento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-freddo-annunciato-dalle-previsioni-ncep

Il freddo annunciato dalle previsioni NCEP

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-clima-della-svezia:-inverni-freddissimi-nel-nord

Il clima della Svezia: inverni freddissimi nel nord

29 Febbraio 2004
meteo-bologna:-prevalenza-di-sole,-aria-fresca-in-arrivo-da-domenica

Meteo BOLOGNA: prevalenza di sole, ARIA FRESCA in arrivo da domenica

19 Ottobre 2018
l’incursione-ciclonica-spazzera-l’afa,-previsto-gran-fresco-sulle-alpi:-ecco-le-ultime-dai-modelli

L’incursione ciclonica spazzerà l’afa, previsto gran fresco sulle Alpi: ecco le ultime dai modelli

16 Luglio 2009
alta-pressione-in-rinforzo,-il-ciclone-britannico-non-sfonda-sotto-il-50°-parallelo

Alta pressione in rinforzo, il ciclone britannico non sfonda sotto il 50° parallelo

29 Luglio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.