• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piogge torrenziali oltralpe, fiumi in piena straripano nelle città

di Andrea Meloni
23 Ago 2005 - 14:11
in Senza categoria
A A
piogge-torrenziali-oltralpe,-fiumi-in-piena-straripano-nelle-citta
Share on FacebookShare on Twitter

Alluvione nelle'Austria occidentale, dove stanotte sono caduti tra i 50 ed i 100 mm di pioggia. Fonte foto www.kurier.at.
La Bassa Pressione che tra sabato e domenica è piombata nel Mediterraneo centrale, ha richiamato aria mite ed umida verso l’Europa centrale; in Germania, dopo il freddo dei giorni scorsi, le temperature sono sensibilmente salite, ma è nel sud che si sono avute situazioni di forte maltempo, con piogge torrenziali, specie nella notte tra domenica e lunedì.

L’evento scatenante:

l’area di Bassa Pressione che domenica investiva gran parte dell’Italia, si caricava di umidità, e dense nubi arrecavano piogge copiose nell’Italia del Nord. Piogge copiose si erano già avute sabato sulla Svizzera, quando una prima perturbazione proveniente da occidente, si è intensificata transitando sulla regione alpina (effetto stau).

Nella notte tra domenica e lunedì, il disporsi dei venti da nord, richiamati dal centro di Bassa Pressione che dalla Corsica si portava verso l’Adriatico, generavano piogge fittissime su tutta la regione alpine del versante straniero per stau.

Le nubi trovavano lo sbarramento alpino e rilasciavano enormi masse di umidità sotto forma di pioggia, specialmente nelle zone montane e si scatenavano condizioni ideali per alluvioni lampo, derivanti dallo straripamento dei corsi d’acqua.

All’origine del maltempo ci sono stati vari fattori concorrenti: dapprima il richiamo di aria calda dal Mediterraneo, successivamente i venti settentrionali che hanno poi avuto la strada sbarrata dalle Alpi, e quindi hanno incrementato la forza del sistema nuvoloso, con conseguenti piogge intense.

I terreni non hanno potuto trattenere la grande quantità d’acqua caduta a seguito delle copiose piogge venute nella prima parte di agosto.

Attraverso una ricerca appena svolta, abbiamo rilevato che su gran parte della regione investita dalle alluvioni, sono cadute piogge tra i 100 ed i 200 mm in 48 ore.

Sono piogge venute su un ampio territorio, e ciò evidenza l’ampiezza dei disagi procurati. Il tempo è ancora piovoso sull’Austria, in Baviera, ma anche nella Svizzera orientale, migliorerà nelle prossime 24 ore, per tornare ad essere piovoso dopodomani, per il passaggio di una perturbazione atlantica proveniente dalla Francia.

Previsioni automatiche bt MTG
www.meteogiornale.it/forecast/europe/

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
attesa-burrasca-sulle-isole-britanniche,-maltempo-su-francia-e-mezza-europa

Attesa burrasca sulle Isole Britanniche, maltempo su Francia e mezza Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
clima-rovente-al-sud:-temperature-fino-a-40-gradi,-ecco-dove

Clima rovente al Sud: temperature fino a 40 gradi, ecco dove

8 Luglio 2014
diluvio-su-parte-di-genova,-fino-a-150-mm-di-pioggia,-situazione-critica

Diluvio su parte di Genova, fino a 150 mm di pioggia, situazione critica

9 Ottobre 2014
oggi-sara-una-giornata-molto-soleggiata,-temporali-si-avranno-ancora-al-sud-ed-in-sicilia

Oggi sarà una giornata molto soleggiata, temporali si avranno ancora al Sud ed in Sicilia

2 Aprile 2005
clima-europa:-freddo-ad-ovest-e-caldo-anomalo-ad-est.-andra-ancora-peggio

CLIMA EUROPA: freddo ad ovest e caldo anomalo ad est. Andrà ancora peggio

12 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.