• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piogge, temporali, nubifragi: ulteriore peggioramento da metà settimana

di Ivan Gaddari
01 Dic 2014 - 11:15
in Senza categoria
A A
piogge,-temporali,-nubifragi:-ulteriore-peggioramento-da-meta-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

L’ultima settimana è stata marchiata, indelebilmente, dalla risalita d’aria caldo-umida nord africana. Lo Scirocco, inclemente, ha portato i termometri ad alta quota. Il top è stato raggiunto ieri, con una giornata che in alcune città insulari e del Sud somigliava impareggiabilmente all’estate. Da oggi, pur persistendo l’impressionante anomalia termica, si procederà in direzione di un quadro climatico più consono all’esordio stagionale.

Non scordiamoci che meteorologicamente parlando la giornata odierna sancisce – ufficialmente – l’inizio dell’inverno. E come preannunciato i giorni scorsi, la possente irruzione nord atlantica che ha investito Penisola Iberica e nord Africa avrà notevoli ripercussioni anche qui da noi. Quello che è stato ribattezzato il “ciclone mediterraneo” sta per raggiungerci e si posizionerà sopra la Sardegna.

Il tempo martedì 2 dicembre
Si prospetta una giornata decisamente instabile in Sardegna, Campania e sul Salento, ma vi saranno piogge a sprazzi anche nelle altre regioni del Sud e al Nord. Nelle altre regioni si prospettano condizioni di variabilità, tra schiarite e locali annuvolamenti che potrebbero dar luogo a piovaschi sparsi. Le temperature caleranno praticamente ovunque, sia nei valori massimi che durante le ore notturne.

Domani si prospetta una giornata all'insegna della variabilità, tra sprazzi di sole e piogge sparse.

Mercoledì 3 dicembre
La Sardegna verrà interessata da un ulteriore, severo peggioramento, specie lungo la fascia orientale dove potrebbero abbattersi dei nubifragi temporaleschi. Probabili dei temporali anche nelle regioni ioniche, ma avremo delle piogge anche sulle adriatiche, in Piemonte, Valle d’Aosta e occasionalmente sul ponente ligure. Altrove tempo migliore, con variabilità a sprazzi ma sostanzialmente secco.

Giovedì 4 dicembre
Il maltempo si estenderà in direzione del Centro Nord, con precipitazioni localmente abbonanti anche a carattere di rovescio o temporale. Le più intense tenderanno a focalizzarsi sul medio-alto versante tirrenico e sulla Sardegna occidentale, questo perché i venti dovrebbero rinforzarsi dai quadranti occidentali. Le temperature registreranno una ulteriore diminuzione.

Weekend all’insegna dell’instabilità
Al momento il nostro modello di previsione ci dice che le precipitazioni dovrebbero attenuarsi al Nord, dove non escludiamo un progressivo miglioramento, mentre dovrebbero insistere nel resto d’Italia seppur a carattere irregolare. In particolare venerdì continueranno a penalizzare maggiormente i settori tirrenici, estendendosi al Sud, mentre tra sabato e domenica potrebbero coinvolgere soprattutto il versante adriatico. Tuttavia, viste le variazioni modellistiche costanti, dato l’impianto configurativo piuttosto complesso vi invitiamo a seguirci nei prossimi aggiornamenti.

 Nella seconda metà settimanale avremo un più severo peggioramento al Centro Nord, successivamente in estensione verso sud.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
estremi-meteo-in-europa:-gelo-tremendo,-caldo-eccezionale-e-alluvioni

Estremi Meteo in Europa: gelo tremendo, caldo eccezionale e alluvioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ci-attendono-tre-giorni-moderatamente-instabili

Ci attendono tre giorni moderatamente instabili

24 Settembre 2005
i-miracoli-dell’aria-continentale

I Miracoli dell’Aria Continentale

8 Febbraio 2012
prevale-il-bel-tempo,-prime-insidie-temporalesche-su-ovest-alpi

Prevale il bel tempo, prime insidie temporalesche su Ovest Alpi

16 Luglio 2013
freddo-reiterato,-inverno-in-gran-forma

Freddo reiterato, inverno in gran forma

8 Febbraio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.