• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piogge su Adriatiche, Isole e Calabria. Poi possibile maltempo estremo

di Ivan Gaddari
26 Set 2015 - 10:36
in Senza categoria
A A
piogge-su-adriatiche,-isole-e-calabria.-poi-possibile-maltempo-estremo
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo aver ricevuto piogge e temporali per mano di varie perturbazioni atlantiche, intervallate ovviamente da belle giornate di sole e persino da un’eccezionale ondata di caldo, stiamo assaporando i primi freschi d’autunno per via di un cambio nella circolazione dei venti.

Non più venti occidentali, bensì venti ben più freschi orientali. A contatto col mite Mediterraneo, stanno riacutizzando dell’instabilità diffusa sui nostri mari meridionali. Ma a preoccupare è ciò che potrebbe accadere la prossima settimana, allorquando un Vortice Freddo proveniente dal Circolo Polare Artico potrebbe generare una cattivissima Bassa Pressione a ridosso della Sardegna e in successivo spostamento verso est. Evoluzione che andrà monitorata con estrema attenzione.

Il meteo domenica 27 settembre
Ci aspettiamo frequenti annuvolamenti nelle regioni del medio-basso Adriatico, con deboli piogge sparse. Qualche annuvolamento porterà sporadici fenomeni sui settori più occidentali del Piemonte, ma diciamo che su gran parte del Nord e del versante tirrenico il meteo sarà buono. Non così in Sardegna, Sicilia e Calabria: qui insisteranno piogge anche a carattere di rovescio o temporale.

Domani, ultima domenica di settembre, avremo ancora delle piogge tra Isola Maggiori, Calabria e regioni adriatiche.

Il meteo settimanale
Diciamo che sino a martedì 29 cambierà poco o nulla. I venti freschi balcanici manterranno in vita condizioni d’instabilità pronunciata tra Sardegna, Sicilia e Calabria. Avremo qualche pioggia anche su Marche, Abruzzo e Molise, così come non mancherà occasione per delle piogge sui settori alpini occidentali.

Da mercoledì la situazione inizierà a cambiare. Il maltempo potrebbe prendere piede sulla Sardegna, con precipitazioni localmente violente sui settori orientali a causa di venti di Scirocco. Maltempo in accentuazione anche in Sicilia e sulla bassa Calabria ionica, altrove nubi in aumento ma poche precipitazioni. Nei due giorni successivi potrebbe abbattersi una violentissima ondata di maltempo su gran parte d’Italia, eccezion fatta per il Nordovest. Ma in considerazione del tempo che manca, dovremo necessariamente tornarci su perché entità e distribuzione dei fenomeni potrebbero subire importanti modifiche.

 Da metà della prossima settimana potrebbe realizzarsi un violentissimo peggioramento, ma ci torneremo su con calma.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ecco-perche-la-prossima-settimana-potrebbe-scatenarsi-il-violento-maltempo

Ecco perché la prossima settimana potrebbe scatenarsi il violento maltempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
wilma-e-diventato-un-uragano-di-5°-categoria!

Wilma è diventato un uragano di 5° categoria!

19 Ottobre 2005
qualche-temporale-al-nord,-sole-altrove.-grandi-novita-meteo-dopo-weekend

Qualche temporale al Nord, sole altrove. Grandi novità meteo dopo weekend

14 Maggio 2017
caldo-anomalo-soprattutto-sulle-alture,-prima-dell’invernata-natalizia

Caldo anomalo soprattutto sulle alture, prima dell’invernata natalizia

22 Dicembre 2014
meteo-sino-4-settembre:-estate-tropicale-stop,-verso-il-limbo-temporali

Meteo sino 4 Settembre: Estate tropicale stop, verso il limbo temporali

24 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.