• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piogge settimanali: rischio fenomeni intensi al Nord

di Massimo Aceti
17 Ott 2013 - 08:46
in Senza categoria
A A
piogge-settimanali:-rischio-fenomeni-intensi-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

piogge settimanali rischio fenomeni intensi al nord 29622 1 1 - Piogge settimanali: rischio fenomeni intensi al Nord
La situazione barica prevista per la prossima settimana è di quelle che negli anni si sono presentate molte volte in autunno e che talvolta hanno dato origine a nubifragi e alluvioni: una grande depressione atlantica posta ad ovest dell’Europa, ed un muro anticiclonico ad est.

La depressione, ostacolata dall’anticiclone, fatica ad evolvere verso est, ed investe con il suo carico di umidità per più giorni sempre le stesse zone (flusso umido pre-frontale).

La mappa delle piogge settimanali evidenzia il rischio che correnti in quota da sud-ovest e al suolo da sud, investano le nostre regioni settentrionali, soprattutto quelle esposte orograficamente ai flussi meridionali, dove i rilievi obbligano l’umidità a condensare in nubi e quindi a trasformarsi in pioggia, pertanto la Liguria centro-orientale, l’Alta Toscana e le zone prealpine centrali e del Nord-Est.

Al momento invitiamo a leggere la mappa solo in termini indicativi, piccole modifica bariche potrebbero incidere profondamente sulle zone maggiormente esposte alle piogge, quel che appare molto probabile è che, a partire da domenica/lunedì e dalla Liguria, si apra una fase in cui sono possibili piogge intense e concentrate nello spazio e nel tempo, quindi potenzialmente pericolose.

Gli aggiornamenti meteo dei prossimi 2-3 giorni ci indicheranno se effettivamente questo rischio si concretizzerà.

Il settore adriatico centrale ed il Meridione d’Italia godranno invece di un periodo prevalentemente caldo e soleggiato.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-possente-anticiclone-africano-visto-dal-satellite

Il possente ANTICICLONE AFRICANO visto dal satellite

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
atlantico,-battaglia-o-guerra-vinta?

Atlantico, battaglia o guerra vinta?

4 Febbraio 2009
in-russia-il-top-del-caldo-europeo!

In Russia il top del caldo europeo!

10 Dicembre 2014
estate-piu-lunga:-un-fenomeno-meteorologico-degli-ultimi-anni
News Meteo

Estate più lunga: un fenomeno meteorologico degli ultimi anni

4 Ottobre 2024
ecmwf-non-hanno-fallito-il-bersaglio

ECMWF non hanno fallito il bersaglio

16 Febbraio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.