• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piogge settimanali: le due perturbazioni che ci porteranno in autunno

di Massimo Aceti
07 Set 2013 - 08:56
in Senza categoria
A A
piogge-settimanali:-le-due-perturbazioni-che-ci-porteranno-in-autunno
Share on FacebookShare on Twitter

piogge settimanali due perturbazioni autunno 29078 1 1 - Piogge settimanali: le due perturbazioni che ci porteranno in autunno
Estate al canto del cigno? Ad osservare la mappa delle precipitazioni per i prossimi 7 giorni sembrerebbe proprio di sì.

Con l’eccezione di parte del Meridione, l’Italia verrebbe colpita da precipitazioni importanti, frutto di un doppio impulso perturbato atlantico: il primo che inizierà ad interessare il Nord-Ovest da domenica, per poi estendersi al Nord-Est e alle regioni tirreniche; il secondo che approccerà il Nord mercoledì per poi estendersi al resto d’Italia, e che evolvendo come goccia fredda mediterranea, sembrerebbe il più intenso dei due.

Prima perturbazione atlantica: andrà solo parzialmente a segno. Interesserà l’Italia tra domenica e martedì, transiterà piuttosto rapidamente sul Nord-Ovest, area in cui alcune zone potrebbero vedere pochissime precipitazioni (Basso Piemonte, Ponente Ligure e zona padana tra Lombardia ed Emilia), mentre più proficua potrebbe essere su Levante Ligure, Nord-Est, regioni centrali e centro-meridionali tirreniche.

Seconda perturbazione atlantica: non farà in tempo a passare la prima perturbazione che già arriverà la seconda. Questa volta l’Italia verrebbe interessata da una profonda area di bassa pressione, con piogge che potrebbero essere, localmente, molto intense. La mappa odierna delle precipitazioni indica nuovamente nelle regioni tirreniche quelle più esposte all’assalto perturbato, ma al momento è da ritenersi puramente indicativa, perché piccole variazioni nel posizionamento dei centri di bassa pressione, potrebbero determinare grandi variazioni nella distribuzione delle piogge.

Ciò che appare evidente, è che la prossima settimana sarà contrassegnata da molte piogge e da temperature in calo, e che almeno per parte d’Italia l’Estate volgerà al termine.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ecco-la-prima-perturbazione-autunnale

Ecco la prima PERTURBAZIONE AUTUNNALE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tendenza-meteo:-molto-caldo-tra-italia-ed-europa-centro-orientale

Tendenza meteo: molto caldo tra Italia ed Europa centro orientale

14 Giugno 2019
gelo-in-svezia,-nevicate-in-norvegia,-estate-lontana-in-scandinavia

Gelo in Svezia, nevicate in Norvegia, estate lontana in Scandinavia

15 Giugno 2015
“terremoto”-da-far-tremare-i-polsi-all’estate:-ma-quando-ne-usciremo?

“Terremoto” da far tremare i polsi all’Estate: ma quando ne usciremo?

19 Luglio 2011
polo-sud,-terzo-mese-di-anomalia-positiva

Polo Sud, terzo mese di anomalia positiva

5 Marzo 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.