• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piogge, nubifragi, forti venti, nevicate: tutto sul maltempo di oggi

di Ivan Gaddari
05 Mar 2015 - 08:22
in Senza categoria
A A
piogge,-nubifragi,-forti-venti,-nevicate:-tutto-sul-maltempo-di-oggi
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Nel corso della mattinata avremo modo di aggiornarvi sulle condizioni di maltempo delle ultime ore, capaci di arrecare notevoli disagi ed anche dei danni in varie parti d’Italia. Oltre alle piogge, localmente intense e a carattere di nubifragio, ad incedere notevolmente sono stati i venti. Venti a tratti furiosi, burrascosi, che hanno ingrossato i mari e che hanno divelto alberi e rovinato tetti (ad esempio in Toscana).

Purtroppo le previsioni odierne lasciano intendere un’ulteriore accentuazione dei fenomeni nelle regioni del medio-basso versante Adriatico, al Sud ed in Sicilia. I fenomeni più violenti, carte alla mano, dovrebbero abbattersi tra Abruzzo e sud delle Marche, poi anche tra Campania e aree tirreniche di Basilicata e Calabria. Oltre alle piogge, che potrebbero assumere carattere di persistenza divenendo nubifragi, avremo delle nevicate.

La neve sarà in grado di spingersi a bassissima quota su interne abruzzesi e marchigiane: localmente potrebbe nevicare attorno ai 300-400 metri, specie nella seconda parte della giornata. In Molise quota neve inizialmente sugli 800 metri, poi in calo verso i 500 metri. Al Sud e in Sicilia attualmente sta nevicando oltre i 1800 metri, ma anche qui nel pomeriggio inizierà ad affluire aria fredda e conseguentemente si abbasserà la quota neve: si porterà verso gli 800 metri, localmente più in basso tra Basilicata e Campania.

In Sardegna instabilità che si intratterrà sino a sera, pur con fenomeni in attenuazione, e nevicherà oltre i 500-600 metri. Spostandoci al Nord abbiamo già un netto miglioramento con prevalenza di sole. Miglioramento che si farà largo in Toscana, settori ovest dell’Umbria e gran parte del Lazio. Insisteranno locali nevicate a quote collinari sui versanti orientali appenninici. Attenzione ai venti perché soffieranno con foga dai quadranti settentrionali ed orientali, raggiungendo localmente intensità di burrasca. Le temperature sono attese in generale diminuzione, salvo al Nord dove per via del sole si potrebbe guadagnare qualche grado nei valori massimi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
toscana:-ingenti-danni-e-disagi-alla-circolazione-a-causa-del-vento

Toscana: ingenti danni e disagi alla circolazione a causa del vento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
polo-sud,-e-stato-un-caldo-2005

Polo Sud, è stato un caldo 2005

19 Febbraio 2006
il-dolce-fascino-della-neve…in-val-di-fassa.-la-val-di-fassa-e-i-suoi-massicci-dolomitici-(parte-iii)

Il dolce fascino della neve…in Val di Fassa. La Val di Fassa e i suoi massicci dolomitici (parte III)

16 Dicembre 2005
la-neve-a-bardonecchia,-tantissima.-video-meteo

La neve a Bardonecchia, tantissima. Video meteo

26 Novembre 2018
meteo-7-giorni:-caldo-irritante-con-sfuriata-di-temporali

Meteo 7 giorni: CALDO irritante con sfuriata di TEMPORALI

29 Giugno 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.