• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piogge intense sul Piemonte, superati i 100 mm

di Stefano Di Battista
26 Mar 2010 - 20:49
in Senza categoria
A A
piogge-intense-sul-piemonte,-superati-i-100-mm
Share on FacebookShare on Twitter

Le piogge cumulate nel verbano aggiornate alla serata di oggi ammontano fino a 160 mm negli ultimi 3 giorni. Fonte ARPA Piemonte.
Importanti precipitazioni quelle del 25-26 marzo nell’area pedemontana piemontese, a causa del passaggio della prima, vera perturbazione di carattere orografico della stagione. Nel Biellese, in Valsesia e in Ossola i quantitativi hanno, in più d’un caso, superato i 100 mm. L’aggiornamento, alle 1500 UTC del 26 marzo, secondo i dati raccolti dalla rete Arpa Piemonte, vede tra le località più interessate Cicogna (Verbania) con 156 mm, Oropa (Biella) con 131 mm, Trivero (Biella) con 125 mm, Sambughetto (Verbania) con 124 mm, Mergozzo (Verbania) con 113 mm, Varallo (Vercelli) con 110 mm, Trobaso (Verbania) con 103 mm.

Le piogge più forti si sono concentrate tra la mattinata e il primo pomeriggio del 26 marzo, accompagnate da vento e caduta di piccola grandine, seguite da un repentino passaggio a cielo sereno. Le intensità più elevate si sono riscontrate a Cicogna (punta di 31,6 mm in un’ora), al Monte Mesma (Novara, 29,6 mm) e a Pallanza (Verbania, 29,0 mm).

Nel Torinese, si segnala Colleretto, dove in totale sono caduti 91 mm, ma nessuna località ha toccato la soglia dei 100 mm. Da notare anche la netta differenziazione fra le varie fasce altimetriche, indice dell’azione delle correnti meridionali, che si sono addossate all’arco alpino nord orientale. Nel Novarese, i due giorni hanno visto cadere 66,4 mm al Monte Mesma, 40,8 mm a Borgomanero, al limite dell’area collinare, e 10,2 mm a Cameri, in piena Pianura Padana. Spostandosi ulteriormente a sud, a Casale Monferrato (Alessandria) i pluviometri hanno raccolto solo 0,6 mm.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
foehn-e-poi-forti-temporali-in-germania,-record-di-caldo-a-sant’elena

Foehn e poi forti temporali in Germania, record di caldo a Sant'Elena

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prima-neve-in-scozia-e-ad-arcangelo.-caldo-quasi-record-in-brasile-e-california

Prima neve in Scozia e ad Arcangelo. Caldo quasi record in Brasile e California

5 Ottobre 2014
altre-piogge-imminenti.-meteo-weekend,-grandi-novita-attese-per-domenica

Altre piogge imminenti. Meteo weekend, grandi novità attese per domenica

11 Novembre 2016
assalti-perturbati-in-serie:-arriva-forte-maltempo-e-nevicate-piu-copiose

Assalti perturbati in serie: arriva forte maltempo e nevicate più copiose

3 Febbraio 2015
turchia:-tempesta-e-onde-giganti-a-istanbul,-25-gradi-sul-mar-nero!

Turchia: tempesta e onde giganti a Istanbul, 25 gradi sul Mar Nero!

2 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.