• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piogge e temporali, seguirà il vento. Ultime ore di caldo all’estremo Sud

di Mauro Meloni
15 Ott 2013 - 18:40
in Senza categoria
A A
piogge-e-temporali,-seguira-il-vento.-ultime-ore-di-caldo-all’estremo-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Peggioramento sul Centro Italia: scrosci di pioggia temporaleschi nel pomeriggio anche su Perugia. Fonte webcam www.perugiameteo.net/

piogge e temporali poi vento ed aria piu fresca al sud 29602 1 2 - Piogge e temporali, seguirà il vento. Ultime ore di caldo all'estremo Sud
VASTO AMMASSO PERTURBATO – L’osservazione del Satellite potrebbe incutere un certo timore, ma in realtà l’imponente sistema nuvoloso, esteso dal Vicino Atlantico al Mediterraneo Centrale, non è poi così troppo intenso come può sembrare dall’aspetto. La perturbazione, legata all’ex vortice freddo ora posizionato tra Belgio, Olanda e Germania centro-settentrionale, è costituita da nuvolosità che risulta più organizzata appena a nord delle Alpi, ove sono in atto le maggiori precipitazioni in un contesto prettamente autunnale. Gli effetti del fronte sono attesi in accentuazione anche sull’Italia, per lo sviluppo di un minimo barico sottovento alle Alpi, ma l’evoluzione del peggioramento sarà rapida causa una rimonta anticiclonica sub-tropicale che spingerà dalla Penisola Iberica al bacino occidentale del Mediterraneo.

PRIME PIOGGE SULL’ITALIA – La parte avanzata del sistema frontale ha ricoperto il cielo di gran parte delle regioni italiane, con un tappeto di nubi sospinto da un flusso di correnti umide occidentali. La nuvolosità non ha prodotto alcun tipo di fenomeno degno di nota nella prima parte del giorno, ma dal pomeriggio qualche temporale si è sviluppato su Toscana, Umbria, Lazio e Marche, associato a rovesci di pioggia che hanno lambito anche la Capitale. Trattasi di temporali generati dal contrasto fra l’aria ancora caldo-umida richiamata dalle latitudini nord-africane, rispetto a quella più fresca che preme dalla Francia e si è ormai addossata all’Arco Alpino. Le regioni del Nord sono ai margini di questo passaggio perturbato e così sarà anche con il transito della parte più attiva del fronte, in quanto godranno della protezione delle Alpi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
terremoto-filippine-come-32-bombe-atomiche:-cresce-numero-morti,-quasi-100

TERREMOTO FILIPPINE come 32 bombe atomiche: cresce numero morti, quasi 100

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fine-settimana-con-meteo-molto-instabile-per-tutti!
News Meteo

Fine settimana con meteo molto instabile per tutti!

19 Giugno 2024
europa-tra-caldo-a-nord-ed-est-e-temporali-a-sud-ed-ovest.-gelo-in-sudafrica

Europa tra caldo a nord ed est e temporali a sud ed ovest. Gelo in Sudafrica

8 Luglio 2014
temperature-massime:-obbiettivo-30°c-gia-da-domani

Temperature massime: obbiettivo 30°C già da domani

7 Ottobre 2014
tra-sole-e-temporali-pomeridiani,-in-settimana-e-atteso-il-caldo-africano

Tra sole e temporali pomeridiani, in settimana è atteso il caldo africano

31 Maggio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.