• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piogge e rovesci, ma anche temporali caratterizzeranno il tempo di oggi sull’Italia

di Andrea Meloni
27 Apr 2006 - 10:36
in Senza categoria
A A
piogge-e-rovesci,-ma-anche-temporali-caratterizzeranno-il-tempo-di-oggi-sull’italia
Share on FacebookShare on Twitter

piogge e rovesci ma anche temporali caratterizzeranno il tempo di oggi sullitalia 5834 1 1 - Piogge e rovesci, ma anche temporali caratterizzeranno il tempo di oggi sull'Italia
Piovicchia a tratti, ma in molte altre zone ci sono schiarite, in altre di pianura c’è persino la nebbia.

E’ terminata la fase di clima molto mite e bello degli scorsi giorni, veduto da tanti come un preludio dell’estate.

Siamo appena alla fine di aprile, ed il bel tempo estivo può ancora attendere, anche se il guasto atteso per oggi fa parte della bella stagione.

Il peggioramento del tempo che colpirà a macchia di leopardo l’Italia sarà causato dal transito di una goccia d’aria fredda in quota, che per svariati giorni si localizzerà sul nostro Paese, facendoci beneficiare di quelle piogge che tanto mancano all’appello – a livello nazionale – in questa primavera.

Una goccia d’aria fredda in quota altro non è che una grande bolla d’aria che presenta temperature più basse di quelle circostanti. Al suo interno le correnti si muovono in senso antiorario attorno al nucleo: area di Bassa Pressione in quota o Vortice.

L’aria fredda è più pesante in quanto più densa di quella calda presente in prossimità del suolo, perciò tende a scalzarla ed a sostituirla.

L’aria calda viene spinta verso l’alto e si raffredda, la sua umidità si condensa in nubi. Si generano i moti convettivi o ascensionali.

Nelle ore del pomeriggio, quando la temperatura è più elevata, la forza delle correnti convettive (dal basso verso l’alto) si accentua ed i processi che favoriscono la formazione delle nubi si moltiplicano d’intensità. Inoltre, in prossimità dei rilievi, altre forze si aggiungono ai moti generati dal calore, e la possibilità che si formino nubi temporalesche assume la massima probabilità.

Con questa situazione piuttosto complessa, il tempo di oggi si prospetta molto variabile:

– al Nord Italia il cielo sarà diffusamente nuvoloso, con temporanee schiarite che potranno essere anche ampie e possibili anche nel pomeriggio. Nelle ore più calde si formeranno nubi imponenti che potranno dare luogo a temporali diffusi, probabilmente meno frequenti nella Pianura Padana occidentale. I temporali potranno essere anche di forte intensità, ed occasionalmente accompagnati da grandine. Nelle aree temporalesche si potranno avere violente raffiche di vento.

– Al Centro Italia ed in Sardegna al cielo diffusamente nuvoloso o molto nuvoloso del mattino, anche qui con schiarite temporanee che per altro potranno essere presenti anche nel pomeriggio, seguirà un aumento della nuvolosità che darà origine a frequenti acquazzoni e temporali, specie nelle zone interne. I fenomeni potranno localmente essere di forte intensità e sparadicamente grandinigeni.
Nelle zone temporalesche si potranno verificare intense raffiche di vento.

– Al Sud ed in Sicilia il tempo sarà piuttosto instabile con nubi e piogge anche frequenti, che nel pomeriggio potranno essere associate a locali temporali, occasionalmente anche di forte intensità.
Possibilità di colpi di vento.

La temperatura potrebbe diminuire rispetto a ieri, già sono calate le massime.

La marcata instabilità del tempo, si manifesterà anche domani.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-weekend-decisamente-instabile,-con-piogge,-temporali-e-temperature-in-calo

Un weekend decisamente instabile, con piogge, temporali e temperature in calo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
stop-estate:-ribaltone-meteo,-peggioramento-con-temporali-e-gran-rinfrescata

Stop ESTATE: ribaltone meteo, peggioramento con temporali e gran rinfrescata

5 Giugno 2017
ancora-sul-freddissimo-febbraio-1947-in-inghilterra

Ancora sul freddissimo Febbraio 1947 in Inghilterra

3 Aprile 2004
l’atlantico-caccera-via-il-gran-caldo

L’Atlantico caccerà via il gran caldo

17 Giugno 2013
venti-da-ovest,-maltempo-al-nord-e-tirreniche.-ne-avremo-sino-a-venerdi

Venti da ovest, maltempo al Nord e tirreniche. Ne avremo sino a venerdì

12 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.