• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piogge e fresco in Belgio e Olanda, agosto dal clima autunnale

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
27 Ago 2014 - 15:11
in Senza categoria
A A
piogge-e-fresco-in-belgio-e-olanda,-agosto-dal-clima-autunnale
Share on FacebookShare on Twitter

Allagamenti a seguito delle forti precipitazioni del 26 agosto a Torhout, Belgio. Foto da facebook@ExtremeWeather.Be
Agosto fresco e piovoso in gran parte della fascia centro-settentrionale europea. Tra le zone in cui il meteo è stato più autunnale vi è senz’altro quella del Belgio e dei Paesi Bassi ed anche il 26 agosto non si è smentito.

Tra la sera di lunedì e quella di martedì, ma con i fenomeni più intensi durante la giornata di martedì, forti piogge sono infatti cadute sul Belgio, con 69 mm a Bierset, 67 a Melle, 56 a Munte e Beauvechain, 49 a Mont-Rigi e Anversa, 47 a Chievres, 46 a Kleine Brogel e Koksijde, 44 a Elsenborn e Schaffen.

Allagamenti a seguito delle forti precipitazioni del 26 agosto a Torhout, Belgio. Foto da facebook@ExtremeWeather.Be

Piogge abbondanti anche nelle aree olandesi e tedesche presso il confine belga, con 45 mm a Maastricht e 47 ad Aquisgrana.

Sulle piogge eccessive di questa estate nei Paesi Bassi vi rimandiamo all’articolo pubblicato su freddofili.it.

I frequenti episodi di maltempo sono stati accompagnati anche da moltissime trombe d’aria e trombe marine, sia in Belgio che nei Paesi Bassi.

Oltre a piovoso agosto è stato anche decisamente fresco. In Belgio, Anversa e Bruxelles non raggiungono i 20 gradi dal 14 agosto, Liegi dal 13. Idem nei Paesi Bassi, nessuna massima oltre i 20 gradi nella seconda parte del mese in quasi tutte le grandi città, da Amsterdam a Rotterdam, da Utrecht a Maastricht. E anche in diverse città tedesche, come Amburgo, Brema o Hannover è accaduta la stessa cosa, ad Aquisgrana addirittura non si superano i 20 gradi dal 12 agosto.

Con l’inizio di settembre in questa zona potrebbe arrivare finalmente un periodo di alta pressione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
solleone-e-caldo-prevalenti,-in-attesa-della-“burrasca”-di-fine-estate

Solleone e caldo prevalenti, in attesa della "burrasca" di fine estate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vortice-afro-mediterraneo-innesca-maltempo-marcato-al-centro-sud

Vortice afro-mediterraneo innesca maltempo marcato al Centro-Sud

22 Maggio 2013
mediterraneo-luogo-ostile-per-l’alta-delle-azzorre

Mediterraneo luogo ostile per l’alta delle Azzorre

13 Luglio 2005
i-temporali-si-spostano-sulle-regioni-centrali

I temporali si spostano sulle regioni centrali

14 Ottobre 2014
marzo-e-davvero-il-mese-degli-eccessi-meteo?

Marzo è davvero il mese degli eccessi meteo?

14 Marzo 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.