• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piogge abbondanti e temperature tardo-autunnali ieri in Ex-Yugoslavia!

di Francesco Silenzi
09 Giu 2005 - 18:15
in Senza categoria
A A
piogge-abbondanti-e-temperature-tardo-autunnali-ieri-in-ex-yugoslavia!
Share on FacebookShare on Twitter

Le basse temperature presenti ieri pomeriggio in area balcanica. In azzurro le zone con temperatura inferiore ai 12°C.
L’aria molto fredda per il periodo e assai instabile giunta dalla Scandinavia verso il Centro Europa, tra lunedì e ieri si è riversata in pieno sui Balcani occidentali.

A risentirne maggiormente sono stati gli Stati facenti parte di quella che fino a non molti anni fa era la Yugoslavia, ossia Croazia, Serbia, Slovenia e Montenegro.

Qui le temperature sono crollate su valori anche di 15° inferiori a quelli medi del periodo e in molte località ieri sembrava di essere in pieno autunno!

A Dubrovnik, per esempio, sono scesi tra i 20 ed i 25 mm. di pioggia, con vento per lo più tra i 50 ed i 70 km/h. da n/ne in pieno giorno, quando il termometro era ormai sceso a +10° / +9°! Ricordiamo che tale città si trova sulla costa adriatica, più o meno di fronte a Pescara!

Per non parlare di Belgrado! Nella capitale della Serbia il termometro ha oscillato ieri tra +9.5° e +10.9°, con una precipitazione pari a ben 53 mm. di pioggia! Va detto che la media delle massime per giugno è pari a +26°, quindi ieri c’erano qualcosa come 16° in meno del dovuto!

Altre località hanno accumulato ingenti quantitativi di pioggia, sempre ieri: Novi Sad ha registrato ben 60 mm., Palic 45 mm. e Mitrovica 58 mm.!

Per quanto riguarda la neve, questa ha imbiancato le montagne della regione fin verso i 1700-1500 mt., ma a tratti i fiocchi sono scesi anche più in basso. Sul monte Bjelasnica (2000 mt. c.a., in Bosnia), la massima è stata di -4.0° e sono caduti 13 cm. di neve. Sul monte Zlatibor, a poco più di 1000 mt. slm in Serbia, ieri la massima è stata di soli +3.5°.

Notevole infine il freddo in Slovenia: a Lubiana la minima ha raggiunto i +5.3° e la massima non ha superato i +18.0°. Sui 2515 metri del Kredarica la temperatura ha oscillato tra -7.2° e -3.7°, con neve per gran parte del giorno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-sui-monti-di-austria-e-baviera,-localmente-anche-sotto-i-1500-metri

Neve sui monti di Austria e Baviera, localmente anche sotto i 1500 metri

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inizia-un-weekend-decisamente-estivo,-su-tutta-la-penisola

Inizia un weekend decisamente estivo, su tutta la Penisola

6 Luglio 2007
forti-temporali-pronti-all’innesco-sul-nord-italia,-possibili-grandine-e-locali-nubifragi

Forti temporali pronti all’innesco sul Nord Italia, possibili grandine e locali nubifragi

15 Giugno 2007
boston,-in-17-giorni-sono-caduti-oltre-154-cm-di-neve!

Boston, in 17 giorni sono caduti oltre 154 cm di neve!

10 Febbraio 2015
evoluzione-meteo,-italia-spaccata-in-due:-sole-al-nord,-piogge-e-neve-al-sud

Evoluzione meteo, Italia spaccata in due: SOLE al Nord, piogge e NEVE al Sud

22 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.