• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piena estate da lunedì scorso

di Siro Morello
25 Mag 2007 - 21:15
in Senza categoria
A A
piena-estate-da-lunedi-scorso
Share on FacebookShare on Twitter

piena estate da lunedi scorso 8947 1 1 - Piena estate da lunedì scorso
L’anomalia di cui stiamo parlando è arrivata al nono mese consecutivo. Per molti il caldo non fa più notizia ed effettivamente se ne parla pure poco, ma ora che ci avviciniamo all’estate la presenza di tale anomalia porta i termometri a salire sopra i 30° senza problemi e tale soglia è stata superata anche nelle più miti località costiere.

Dopo aver passato un periodo relativamente più fresco, almeno vicino alle medie, da domenica le temperature sono salite sempre più, superando facilmente i 30° nella giornata di lunedì, in special modo nella provincia di Verona; da martedì poi tutta la pianura ha avuto delle massime da pieno luglio in una situazione a dir poco indescrivibile dal punto di vista umano e meteorologico.

Non sono di certo i record a preoccupare, un’impennata solitaria ha un’importanza relativa, quello che più fa pensare sono i valori stabilmente alti per il 5° giorno consecutivo.
Riporto qui sotto alcuni picchi registrati nella regione (Meteoveneto):
(Tra parentesi il giorno)
Chioggia 31.4° (24/05)
Bresega 33.3° (22/05)
SanGiovanni Lupatoto2 33.7° (22/05)
Adria Valliera 32.9° (25/05)
Da segnalare inoltre gli attuali 14.2° del Rifugio Fiori del Baldo (VR) a 1800 m di quota.

In conclusione
Questa nuovo regime climatico sembra inattaccabile ed inesauribile, un tunnel senza fine, l’unica speranza rimane in alcuni periodi piovosi ed un’estate che rimanga almeno nella media.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
accelera-il-jet-stream:-profonda-saccatura-ciclonica-in-movimento

Accelera il Jet-stream: profonda saccatura ciclonica in movimento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
e-venne-il-grande-gelo:-dettagliata-cronaca-del-gennaio-1985.-10-gennaio:-la-pianura-padana-piomba-a-20°c

E venne il grande gelo: dettagliata cronaca del gennaio 1985. 10 gennaio: la Pianura Padana piomba a -20°C

4 Dicembre 2016
meteo:-subito-il-caldo-atroce,-ma-attenzione-a-non-trarre-conclusioni-affrettate
News Meteo

Meteo: Subito il CALDO atroce, ma attenzione a non trarre conclusioni affrettate

15 Maggio 2024
neve-fino-in-pianura-sull’emilia-romagna,-a-quote-basse-sul-centro-italia

Neve fino in pianura sull’Emilia Romagna, a quote basse sul Centro Italia

3 Febbraio 2013
meteo-estremo-su-arezzo:-venti-forti-come-quello-di-un-uragano,-le-cause

Meteo estremo su Arezzo: venti forti come quello di un uragano, le cause

14 Luglio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.