• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Pianura del Nord al limite tra pioggia e neve. Rovesci di neve sulle zone interne del centro

di Massimo Aceti
28 Feb 2004 - 16:06
in Senza categoria
A A
pianura-del-nord-al-limite-tra-pioggia-e-neve.-rovesci-di-neve-sulle-zone-interne-del-centro
Share on FacebookShare on Twitter

Il sat ci mostra la situazione in Italia. La bassa pressione giunta dalla Francia sta causando diffuse precipitazioni su Nord, Centro e Sardegna, nevose fino in pianura su parte del nord. Prime precipitazioni anche sul versante tirrenico del sud.
Sabato con maltempo diffuso al centro-nord. La neve è caduta in mattinata fin sulla costa ligure, in particolare nel genovese, senza causare disagi particolari. Le colline del capoluogo ligure si presentano ora imbiancate a partire dai 100/150 metri di quota.

Neve più abbondante sul versante appenninico padano. Imbiancate pianura e basse colline dell’alessandrino e dell’Oltrepo pavese.

In Emilia nevica fino in pianura nella parte occidentale della regione. Imbiancati i capoluoghi della regione, neve abbondante fin dalla bassa collina.

Primi timidi tentativi di neve nel basso Veneto, dove tuttavia in pianura prevalgono la pioggia o l’assenza di precipitazioni.

In Toscana, nevischio in mattinata a Carrara, pioggia più a sud, attualmente è segnalata neve a Firenze città, con le colline del capoluogo toscano già imbiancate. Nevica nel senese e grossetano a quote di medio-alta collina.

Rovesci di neve e graupel a quote collinari su viterbese e Lazio centrale. Piove a Rieti e su Roma. Temporali anche grandinigeni segnalati su diverse località del Lazio centro-meridionale.

In Abruzzo nevica in montagna. Neve mista ad acqua all’Aquila. Anche in Umbria neve solo in alta collina e montagna, anche se qualche fiocco è caduto anche su Perugia.

In Sardegna segnalata neve su Nuoro. Nevica nelle zone interne dell’isola, specie sul centro-nord, a partire dai 400/500 metri.

Riepilogando, la neve sta cadendo in pianura quasi esclusivamente in Emilia. Su Liguria e alta Toscana la quota neve è attorno ai 100/150 metri con accumuli consistenti solo in collina e montagna. Sulle regioni centrali e nel nord Sardegna rovesci di neve fino a 300/400 metri ma accumuli solo a partire dai 500 metri.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
analisi-ed-evoluzione:-il-vortice-in-marcia-verso-l’adriatico

Analisi ed evoluzione: il vortice in marcia verso l'Adriatico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia-sino-al-2-gennaio:-il-vero-inverno-appare-alle-porte

Meteo Italia sino al 2 Gennaio: il vero INVERNO appare alle porte

22 Dicembre 2019
il-freddo-attanaglia-l’europa,-la-neve-ritorna-in-francia-e-isole-britanniche.-nevica-nei-balcani

Il freddo attanaglia l’Europa, la neve ritorna in Francia e Isole Britanniche. Nevica nei Balcani

2 Marzo 2005
piccolo-vortice-in-transito-procura-un-po’-d’instabilita,-temporali-sparsi

Piccolo vortice in transito procura un po’ d’instabilità, temporali sparsi

24 Marzo 2012
gran-gelo-in-svezia-e-nella-mitteleuropa.-alluvioni-in-queensland

Gran gelo in Svezia e nella Mitteleuropa. Alluvioni in Queensland

30 Dicembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.