• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Perturbazioni tentano sfondamento al Nord, altrove caldo africano

di Mauro Meloni
30 Lug 2015 - 18:37
in Senza categoria
A A
perturbazioni-tentano-sfondamento-al-nord,-altrove-caldo-africano
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

ATLANTICO IN GRAN SPOLVERO – L’Europa Centro-Settentrionale ad una vasta circolazione instabile-perturbata, che ha il proprio perno in un profondo fulcro di bassa pressione tra Islanda e Penisola Scandinava. Correnti fresche nord-atlantiche affluiscono quindi dalla Gran Bretagna e dalla Scandinavia verso il cuore del Continente, fino ad addossarsi all’Arco Alpino. Si nota un lunghissimo fronte nuvoloso disteso dal nord della Penisola Iberica verso le Alpi e parte del comparto settentrionale balcanico. Questo impulso perturbato rappresenta il corridoio che separa l’afflusso d’aria fresca atlantica da quello molto più caldo afromediterraneo. L’anticiclone sub-tropicale tende ad estendersi dall’entroterra algerino verso il Basso Mediterraneo, convogliando aria calda ed anche un po’ instabile.

ITALIA CONTESA – La protezione dell’anticiclone africano si fa sentire più che altro sulle regioni centro-meridionali, mentre il Nord è lambito dal flusso atlantico con aria più fresca in seno ad un modesto impulso perturbato. Locali temporali si sono sviluppati sulle Alpi ed in queste ore anche lungo la dorsale settentrionale appenninica e nelle prossime ore l’instabilità dovrebbe coinvolgere in modo più marcato, seppure a macchia di leopardo, anche diverse aree pianeggianti del Nord. E’ l’effetto esercitato dal contrasto innescato dalle infiltrazioni d’aria fresca in quota rispetto all’aria più caldo-umida presente nei bassi strati. La stabilità appare prevalente al Sud, mentre non è mancato qualche disturbo sulle regioni centrali ad opera d’infiltrazioni d’aria umida dai quadranti sud/occidentali.

 Temporali in sfondamento verso la pianura emiliana: minaccia di acquazzone su Modena. Fonte webcam ossgeo.unimore.it

CALDO IN AUMENTO AL SUD – L’afflusso caldo nord-africano ha determinato ulteriori locali rialzi termici sulle regioni meridionali e le due Isole Maggiori. Su alcune località la colonnina di mercurio ha raggiunto punte di 37/38 gradi e nei prossimi giorni i valori potranno salire ulteriormente (vedi qui).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
canicola-al-sud-e-sicilia,-temporali-su-regioni-centrali-e-alpi

Canicola al Sud e Sicilia, temporali su regioni Centrali e Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-transitano-su-gran-parte-del-sud:-fenomeni-intensi-sulla-sicilia

Temporali transitano su gran parte del Sud: FENOMENI INTENSI sulla Sicilia

12 Ottobre 2012
meteo-roma:-tanto-sole-e-caldo-sino-a-lunedi,-poi-peggiora

Meteo ROMA: tanto SOLE e CALDO sino a lunedì, poi peggiora

27 Ottobre 2019
uno-sguardo-d’insieme-al-mondo-delle-colture-agricole

Uno sguardo d’insieme al mondo delle colture agricole

24 Ottobre 2006
tenace-vortice-instabile-al-sud,-assaggio-estivo-in-grande-stile-al-nord-attendendo-un-cambiamento

Tenace vortice instabile al Sud, assaggio estivo in grande stile al Nord attendendo un cambiamento

22 Maggio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.