• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Perturbazioni sì, ma il meteo atlantico è ben altro

di Alessandro Arena
23 Set 2019 - 12:07
in Senza categoria
A A
perturbazioni-si,-ma-il-meteo-atlantico-e-ben-altro
Share on FacebookShare on Twitter

perturbazioni si ma il meteo atlantico e ben altro 61226 1 1 - Perturbazioni sì, ma il meteo atlantico è ben altro

Nel corso del weekend è transitata una perturbazione. Una perturbazione che ha sancito un cambio di rotta delle condizioni meteo climatiche. Anzi, più climatiche che meteorologiche.

In precedenza si parlava di freddo, freddo che veniva dall’Est Europa apportando un severo peggioramento e soprattutto un crollo delle temperature. Sì, si è trattato di un vero e proprio crollo e tra l’altro esaltato dai venti settentrionali e dal fatto che venivamo da un’ondata di caldo. Siamo stati costretti a rispolverare abiti leggermente più pesanti, perlomeno al calar del sole.

Dai venti da nord si è passati ai venti da ovest. La provenienza del vento non mente: Atlantico. Quando il vento viene da quella direzione significa che le perturbazioni atlantiche si sono svegliate. Significa che le depressioni atlantiche hanno iniziato a prendere il sopravvento. Poi sì, affinché possano arrivare su di noi v’è necessità di una serie di elementi favorevoli come ad esempio che i vortici depressionari non scappino troppo a nord.

In quel caso, nel caso scappino troppo a nord, significa che la tensione zonale è troppa e che l’Alta Pressione ha vita facile sul Mediterraneo. Nel caso in cui riescano a transitare sulle nostre regioni, come sta accadendo negli ultimi giorni, vuol dire che la tensione zonale è inferiore. Sarà così per l’intera settimana, quindi per tutta l’ultima settimana di settembre. Attenzione però, il meteo atlantico è ben altro.

Il meteo atlantico è quello capace di portarci tutta una serie di perturbazioni, una appresso all’altra. Il meteo atlantico è quello in grado di portarci piogge ben distribuite, mai eccessive e mai troppo violente. Il meteo atlantico è quello capace di portarci giornate variabili, caratterizzate da sprazzi di sole e improvvisi annuvolamenti. Ecco, questo è il vero meteo atlantico. E’ qualcosa che sinora si è visto poco o nulla, giusto questi ultimi giorni.

Per poter dire che l’Autunno è realmente salito in cattedra dovremo aspettare un tipo di tempo come quello appena descritto. Perché sì, potrebbe arrivare il freddo, potrebbe arrivare il brutto tempo, ma non sarebbe il tipico tempo autunnale. L’Autunno, in Europa e sul Mediterraneo, è tutt’altra cosa.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-stati-uniti:-avanza-l’inverno,-prime-nevicate-anche-nello-utah

Meteo Stati Uniti: avanza l'inverno, prime nevicate anche nello Utah

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bologna-25/26-novembre-1977:-la-malaneve

Bologna 25/26 novembre 1977: la MALANEVE

28 Novembre 2004
meteo-sino-29-marzo:-freddo-e-neve-al-sud.-nuovo-maltempo-nel-weekend

METEO sino 29 Marzo: FREDDO e NEVE al Sud. Nuovo MALTEMPO nel weekend

22 Marzo 2018
meteo-palermo:-domenica-sole-e-caldo.-poi-temperature-in-discesa

Meteo PALERMO: domenica sole e CALDO. Poi temperature in discesa

10 Marzo 2018
incredibile-supercella-temporalesca-del-15-maggio-a-torino:-ecco-il-timelapse

Incredibile supercella temporalesca del 15 maggio a Torino: ecco il timelapse

19 Maggio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.