• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Perturbazioni lambiscono le Alpi, ma sull’Italia domina il bel meteo

di Ivan Gaddari
28 Lug 2015 - 08:19
in Senza categoria
A A
perturbazioni-lambiscono-le-alpi,-ma-sull’italia-domina-il-bel-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

Splendida giornata di sole lungo la costa marchigiana. Qui siamo a Fano (PU) dove il meteo è certamente ideale per chi potrà trascorrere la giornata in spiaggia. Fonte webcam hotelcontinental-fano.it
Prosegue, grado più grado meno, quella che abbiamo definito una “breve tregua” dalla canicola. O se preferite, un po’ impropriamente, l’attesissima rinfrescata. Certo, se paragoniamo le temperature delle ultime 48 ore ai valori di una settimana fa, parlare di rinfrescata non è poi così sbagliato. Lo è ancora meno se andiamo a considerare l’umidità, che dopo essere rientrata nei ranghi – anche su coste e grandi pianure – ci ha permesso di respirare.

Ora, lo sappiamo, è imminente un altro assalto africano e la previsione conferma il maggiore coinvolgimento delle regioni centro meridionali e delle due isole maggiori. Ma prima che ciò avvenga – i primi cenni li percepiremo già domani – potremo godere di un’altra bella giornata d’estate.

Le perturbazioni atlantiche che continuano a scorrere lungo l’asse Francia-Alpi mantengono vive correnti occidentali localmente sostenute. Venti a tratti intensi continueranno a soffiare sulla Sardegna orientale e allo sbocco dei crinali appenninici, così come pure sul Tirreno settentrionale. Venti un po’ umidi sui versanti tirrenici, anche se non paragonabili ad esempio allo Scirocco, mentre sulle adriatiche risultano secchi perché privati del vapore acqueo dal processo di riscaldamento subito discendendo lungo i pendii appenninici.

Nelle regioni meridionali adriatiche e ioniche avremo i picchi termici più alti, al pari di Sicilia e Sardegna orientale. Localmente si potranno superare 35°C. Andrà decisamente meglio altrove, spesso si faticherà infatti a superare i 30°C o comunque raramente ci si avvicinerà ai 35°C. Sul fronte nubi poco o nulla da segnalare se non persistenti annuvolamenti sul Nordest – già presenti – laddove ci aspettiamo delle piogge e qualche temporale. Le più coinvolte, così come ieri, risulteranno Veneto e Friuli Venezia Giulia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
triveneto-ancora-sotto-influenza-atlantica:-permangono-nubi-diffuse

Triveneto ancora sotto influenza atlantica: permangono nubi diffuse

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-torino:-perturbato,-arrivano-altre-piogge

Meteo TORINO: PERTURBATO, arrivano altre piogge

6 Febbraio 2018
temporali-in-mare-aperto,-piove-sulle-adriatiche

TEMPORALI in mare aperto, piove sulle Adriatiche

24 Luglio 2012
affondo-depressionario-sull’europa-occidentale,-anticiclone-ad-est:-piogge-sul-nord-italia

Affondo depressionario sull’Europa Occidentale, anticiclone ad est: piogge sul Nord Italia

19 Novembre 2007
timide-infiltrazioni-atlantiche-spingono-ad-est-la-bolla-anticiclonica-africana

Timide infiltrazioni atlantiche spingono ad est la bolla anticiclonica africana

25 Febbraio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.