• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 28 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Perturbazioni atlantiche ad ovest, freddo ad est: nel mezzo l’Anticiclone

di Ivan Gaddari
22 Apr 2015 - 09:06
in Senza categoria
A A
perturbazioni-atlantiche-ad-ovest,-freddo-ad-est:-nel-mezzo-l’anticiclone
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine Eumetrain, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Oggi abbiamo optato per un’immagine satellitare assai esplicativa, perché oltre alla visione dallo spazio abbiamo la sovrapposizione delle isobare (le linee che congiungono punti con eguale pressione) alla quota di riferimento 500 hPa. Tali linee sono utilissime nel facilitare l’individuazione delle aree di Alta e Bassa Pressione.

Ciò che balza subito all’occhio è un blocco a “omega”: il muro altopressorio passa sul nostro Paese e giunge sul Regno Unito, mentre ad ovest e ad est riscontriamo zone cicloniche imponenti. L’Alta Pressione ha solide fondamenta sul nord Africa, ciò perché l’affondo depressionario atlantico è stato in grado di spingersi tra il Marocco e la Penisola Iberica. L’aria calda sta raggiungendo le nostre regioni apportando un nuovo, considerevole aumento delle temperature.

Spostandoci ad est, sull’Europa orientale, abbiamo un’imponente irruzione fredda. Qualche sbuffo – facilitato dallo sbilanciamento ad ovest dell’Anticiclone – riesce ancora a lambire le nostre regioni meridionali ed in particolare le aree del basso Adriatico e dello Ionio. Ciò nonostante la pressione è in netta crescita e le condizioni meteo si presentano decisamente buone.

Fonte immagine Eumetrain, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forti-escursioni-termiche-giornaliere:-caldo-di-giorno,-fresco-o-freddo-di-notte

Forti escursioni termiche giornaliere: caldo di giorno, fresco o freddo di notte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
torino,-il-rimbombare-del-tuono-avvolto-da-una-nevicata.-temporale-di-neve,-un-evento-eccezionale

Torino, il rimbombare del tuono avvolto da una nevicata. Temporale di neve, un evento eccezionale

20 Febbraio 2006
il-riscaldamento-artico-accelera-o-frena-i-cambiamenti-climatici?

Il riscaldamento Artico accelera o frena i cambiamenti climatici?

25 Luglio 2014
fitta-nevicata-nella-pianura-lombarda

Fitta nevicata nella Pianura Lombarda

27 Dicembre 2014
le-grandi-alluvioni-d’inizio-ottobre.-meteo-estremo,-l’alluvione-di-messina

Le grandi alluvioni d’inizio ottobre. Meteo estremo, l’alluvione di Messina

4 Ottobre 2017
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.