• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Perturbazioni a ridosso delle Alpi, ma avanza la “bolla sahariana”

di Ivan Gaddari
28 Lug 2015 - 10:27
in Senza categoria
A A
perturbazioni-a-ridosso-delle-alpi,-ma-avanza-la-“bolla-sahariana”
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Dovremo averci fatto il callo, perché dopo settimane ad osservare immagini satellitari “fotocopia” non ci si dovrebbe stupire più di niente. Ma cosa dire dinanzi allo strapotere africano? Perché se è vero che l’accesissima disputa “Africa-Atlantico” continua, tra colpi proibiti e ammiccamenti, è altrettanto vero che l’Italia si trova in posizione altamente sfavorevole.

Per molti potrebbe rappresentare una posizione favorevole in ragione del bel tempo estivo diffuso e persistente. Ma diciamocelo: avremmo preferito disquisire di Alte Pressioni ben più clementi, non certo di quella sahariana. La bolla rovente si sta riposizionando a ridosso della Sardegna e nei prossimi giorni prenderà pieno possesso del Centro Sud dispensando temperature da capogiro.

Nel frattempo, altre perturbazioni atlantiche – come quella odierna – continueranno a sfiorare le Alpi inserendo sbuffi d’aria fresca in quota tali da arrecare una vivace instabilità diurna su tutto il comparto settentrionale. Come avremo modo di vedere dettagliatamente nell’articolo previsionale, ciò determinerà temporali localmente violenti.

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-sahariano-verso-centro-sud-e-isole,-al-nord-i-temporali-atlantici

Caldo sahariano verso Centro Sud e Isole, al Nord i temporali atlantici

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
estate-di-san-martino:-mito-o-scienza?

ESTATE DI SAN MARTINO: mito o scienza?

11 Novembre 2018
la-primavera-e-gli-esordi-in-veste-invernale:-una-vera-costante-negli-ultimi-anni

La Primavera e gli esordi in veste invernale: una vera costante negli ultimi anni

24 Marzo 2011
base-nucleare-in-groenlandia-rischia-di-riemergere-per-scioglimento-ghiacci

Base nucleare in Groenlandia rischia di riemergere per scioglimento ghiacci

19 Dicembre 2017
nubifragi-“feriscono”-il-centro-italia,-ma-la-perturbazione-va-dissipando-tutta-la-propria-potenza

Nubifragi “feriscono” il Centro Italia, ma la perturbazione va dissipando tutta la propria potenza

5 Ottobre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.