• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 21 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Perturbazione verso il Sud. Freddo in arrivo da martedì, qualche spruzzata di neve a bassa quota

di Mauro Meloni
20 Feb 2011 - 14:57
in Senza categoria
A A
perturbazione-verso-il-sud.-freddo-in-arrivo-da-martedi,-qualche-spruzzata-di-neve-a-bassa-quota
Share on FacebookShare on Twitter

Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM in 24 ore nella giornata di lunedì 21 febbraio: il grosso dell'instabilità scivolerà verso il Meridione e le zone adriatiche. Aria fredda si avvicinerà nel frattempo da nord-est. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa MTG-LAM di previsione delle termiche all'altezza di 850 hPa stimate per le ore 12Z del 23 febbraio: fase acuta dell'afflusso freddo in propagazione su gran parte d'Italia. con valori più rigidi lungo i versanti adriatici. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni nevose stimate dal modello MTG-LAM in 24 ore nella giornata di giovedì 24 febbraio: interessati dai fenomeni i settori appenninici, ma anche i rilievi della Sicilia. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Si guarda ormai con grande attenzione a quel che accade ad est, da dove giungerà il previsto e sempre più vicino sussulto invernale: iniziano le manovre di avvicinamento del lago d’aria gelida, il cui nocciolo più consistente resta concentrato tra la Finlandia, le zone baltiche e la Russia. Correnti orientali stanno tuttavia consentendo l’espansione ad ovest del freddo che ha raggiunto così parte delle aree balcaniche, ma anche il comparto danubiano settori centrali europei compresa la Germania. La contemporanea presenza di un regime depressionario favorisce inoltre diffuse nevicate.

Il progressivo moto retrogrado della bolla gelida sull’Europa Orientale si contrappone con il flusso atlantico, che ha convogliato sulle aree occidentali del Continente una nuova debole perturbazione, i cui effetti si stanno manifestando anche sull’Italia. Precipitazioni deboli o moderate interessano il Nord e la Sardegna, ma presto tutta la fenomenologia tenderà a far rotta verso il Centro-Sud, ove ritroveremo le condizioni maggiormente instabili in avvio di settimana.

freddo in arrivo da martedi locali nevicate a bassa quota 19869 1 2 - Perturbazione verso il Sud. Freddo in arrivo da martedì, qualche spruzzata di neve a bassa quota
Le precipitazioni tenderanno un po’ a vivacizzarsi e ciò sarà facilitato dall’approfondimento di un mulinello di bassa pressione, che tenderà a collocarsi sullo Ionio ed avrà un ruolo decisivo nell’attrarre l’aria fredda dall’Europa Centro-Orientale. Il travaso del freddo si farà sentire già martedì soprattutto sulle zone centro-settentrionali adriatiche, tramite una sostenuta circolazione di correnti nord-orientali, per poi espandersi più direttamente sulle regioni meridionali.

freddo in arrivo da martedi locali nevicate a bassa quota 19869 1 3 - Perturbazione verso il Sud. Freddo in arrivo da martedì, qualche spruzzata di neve a bassa quota
La fase acuta del freddo dovrebbe esaurirsi in maniera abbastanza celere, probabilmente entro metà settimana, a causa della crescente spinta anticiclonica da ovest. Le sensazioni invernali saranno particolarmente evidenti non solo sui settori adriatici, ma anche sulle regioni del Sud, ove peraltro si farà in parte sentire l’influenza della depressione tra Ionio ed Egeo. Questo significa che avremo un po’ d’instabilità con spruzzate di neve sui rilievi appenninici fino a quote basse.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-in-arizona,-gran-gelo-in-nord-europa-e-russia

Neve in Arizona, gran gelo in Nord Europa e Russia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
usa,-e-davvero-black-friday:-ciclogenesi-esplosiva-carica-di-neve

USA, è davvero Black Friday: ciclogenesi esplosiva carica di neve

29 Novembre 2019
l’estate-provera-a-decollare-definitivamente

L’Estate proverà a decollare definitivamente

21 Luglio 2014
poche-foschie-e-qualche-banco-di-nebbia-sul-nord-italia

Poche foschie e qualche banco di nebbia sul Nord Italia

19 Marzo 2015
bella-nevicata-a-vienna-e-bratislava,-bufere-in-kansas

Bella nevicata a Vienna e Bratislava, bufere in Kansas

24 Febbraio 2013
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.