• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

PERTURBAZIONE trafigge l’Italia, ma c’è chi è al sole

di Ivan Gaddari
24 Ott 2013 - 08:34
in Senza categoria
A A
perturbazione-trafigge-l’italia,-ma-c’e-chi-e-al-sole
Share on FacebookShare on Twitter

italia tra perturbazione atlantica e anticiclone 29724 1 1 - PERTURBAZIONE trafigge l'Italia, ma c'è chi è al sole
Stavolta la perturbazione sta riuscendo ad essere più incisiva in termini di estensione dei fenomeni, non limitandosi esclusivamente alla Toscana e a qualche altra regione del Nord Italia. L’occhio vigile del MeteoSat fotografa una lunga scia nuvolosa che si estende addirittura dall’Algeria verso le Repubbliche Baltiche. Il colore delle nubi è in grado di fornirci preziose indicazioni sulla collocazione della parte più intensa della perturbazione: Toscana e Nordest. Si coglie, facilmente, anche la presenza di frequenti temporali proprio in territorio toscano, ma alcuni sembrano in grado di estendersi verso l’alto Lazio.

Interessante, poi, evidenziare le ampie schiarite che hanno preso possesso del Nordovest e del sole che splende pressoché indisturbato nelle regioni Meridionali. Sicilia compresa. Qui, come ben sappiamo, c’è sempre l’Alta Africana che costituisce un muro invalicabile per il fronte nuvoloso. Tant’è che le nubi, giunte in quell’area, tendono a sfrangiarsi divenendo più sottili e assolutamente sterili. Fonte immagine EumetSat 2013.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-corrente-del-golfo-rallenta:-c’e-chi-ipotizza-un-inverno-freddissimo

La Corrente del Golfo rallenta: c'è chi ipotizza un inverno freddissimo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
francia-e-germania:-la-nebbia-porta-il-freddo

Francia e Germania: la nebbia porta il freddo

24 Dicembre 2006
quando-il-mare-sali-di-3-metri-in-50-anni

Quando il mare salì di 3 metri in 50 anni

22 Aprile 2009
meteo:-nel-fine-settimana-nuove-perturbazioni-instabili,-vediamo-dove-piovera
News Meteo

Meteo: nel fine settimana nuove perturbazioni instabili, vediamo dove pioverà

17 Maggio 2024
e’-arrivato-l’autunno.-maltempo-con-violenti-temporali,-neve-sulle-alpi-e-forti-venti

E’ arrivato l’Autunno. Maltempo con violenti temporali, neve sulle Alpi e forti venti

19 Settembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.