• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Perturbazione spazzata via da forti venti, sole e rialzo termico al Nord

di Mauro Meloni
16 Ott 2013 - 19:23
in Senza categoria
A A
perturbazione-spazzata-via-da-forti-venti,-sole-e-rialzo-termico-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Cielo terso a Brescia: giornata assolata e molto mite, dopo una fase che aveva visto freddo anticipato. Fonte webcam www.starrylink.it/

perturbazione seguita forti venti sole e tepore al nord 29615 1 2 - Perturbazione spazzata via da forti venti, sole e rialzo termico al Nord
PERTURBAZIONE E POI ANTICICLONE – La parentesi pertturbata atlantica appare ormai agli sgoccioli per quanto attiene il Mediterraneo Centro-Occidentale: la perturbazione sull’Italia ha ormai raggiunto l’estremo Sud, liberando invece i cieli sul resto del Paese. Un nuovo fronte atlantico appare nel frattempo adagiato alle Alpi, ma il suo tentativo di scaricarle verrà inibito da una rimonta anticiclonica sempre più forte che preme da ovest e che appare già incisiva tra la Penisola Iberica, il Mediterraneo Occidentale e la Francia Meridionale. Proprio la contrapposizone fra l’anticiclone ad ovest e la depressione balcanica che accompagna il fronte sul Sud Italia è causa del notevole gradiente barico che va ad innescare i forti venti che hanno spazzato quest’oggi diverse zone d’Italia.

INSTABILE AL SUD, BEL TEMPO E MITE AL NORD – Negli ultimi giorni abbiamo fatto riferimento al [url=https://www.meteogiornale.it/notizia/29601-1-autunno-la-stagione-dei-grandi-contrasti-nord-sud]divario termico ed ai contrasti fra le regioni del Nord e quelle meridionali italiane[/url]: tutta colpa dell’anticipo invernale che ha interessato in modo più incisivo le Alpi, contrapponendosi ad una circolazione calda africana protagonista al Sud. Tali differenze si sono però nettamente affievolite quest’oggi, grazie alla penetrazione della perturbazione atlantica accompagnata da aria più fresca che è sfondata fin sul Meridione. Le temperature sono quindi un po’ calate al Sud pur con caldo residuo in Sicilia, mentre invece al Nord si è avuto un netto aumento termico con valori diffusamente sopra i 20 gradi su pianura e valli pedemontane, con picchi fin sui 25 gradi in Piemonte. Tutto ciò a causa dell’effetto foehn, che ha portato una giornata tersa e soleggiata.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
che-caldo-in-spagna:-quasi-35°-per-la-rimonta-anticiclonica-nord-africana

CHE CALDO in Spagna: quasi 35° per la rimonta anticiclonica nord-africana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
freddo-sino-a-mercoledi,-poi-rialzo-termico-per-venti-da-ovest

Freddo sino a mercoledì, poi rialzo termico per venti da ovest

14 Febbraio 2012
nebbione-sulla-laguna-veneta

Nebbione sulla Laguna Veneta

31 Agosto 2015
cile:-prima-nevicata-record,-poi-gran-gelo.-oltre-34°c-in-svezia-e-finlandia

Cile: prima nevicata record, poi gran gelo. Oltre 34°C in Svezia e Finlandia

15 Luglio 2010
attesi-sbalzi-di-temperatura-impressionanti

Attesi sbalzi di temperatura impressionanti

6 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.