• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Perturbazione si sposta al Centro Sud, al Nord regge l’Alta Pressione

di Ivan Gaddari
22 Nov 2011 - 10:53
in Senza categoria
A A
perturbazione-si-sposta-al-centro-sud,-al-nord-regge-l’alta-pressione
Share on FacebookShare on Twitter

Domani condizioni di forte maltempo si manifesteranno in Puglia e nelle Centrali Adriatiche. Vivace instabilità anche nelle altre regioni, tranne al Nord ove invece resisterà la protezione anticiclonica.^^^^^Sabato il miglioramento si estenderà anche al Centro, mentre al Sud e nelle Isole insisteranno condizioni d'instabilità.
Oramai non ci dovremmo più stupire, ma ogni qualvolta una perturbazione arriva sull’Italia le notizie meteorologiche balzano agli onori della cronaca. Stavolta è toccato alle Isole, alla Sardegna soprattutto, ma temiamo che tra oggi e domani ulteriori nubifragi vadano ad aggravare la situazione su altre regioni.

Le previsioni sono poco incoraggianti. Mercoledì un lieve miglioramento interesserà le due Isole, ciò nonostante continuerà a piovere nelle aree settentrionali ed orientali. Un netto peggioramento, invece, si manifesterà sulla Puglia, in Molise, Abruzzo e nelle Marche. Su queste regioni le piogge diverranno battenti ed in Salento si potrebbero realizzare autentici nubifragi.

Su Calabria, Basilicata, Campania e nel Lazio avremo condizioni di spiccata instabilità. Significa che le piogge cadranno irregolarmente e si alterneranno a pause più o meno prolungate. Qualche acquazzone, per via della ventilazione orientale, sembra in grado di estendersi alle zone appenniniche della Toscana e dell’Umbria.

Al Nord, invece, andrà decisamente meglio. Salvo qualche nube in Romagna – con possibilità di qualche pioggia nel Riminese – e nelle coste veneto/friulane, splenderà il sole. Le nebbie, tra l’altro, sono in fase d’attenuazione e lo saranno ancor più nelle prossime 24 ore. Segnaliamo forti venti di Tramontana o Grecale in Liguria, mentre sull’alto Adriatico si registreranno delle raffiche di Bora.

maltempo verso centro sud sul nord regge alta pressione 21893 1 2 - Perturbazione si sposta al Centro Sud, al Nord regge l'Alta Pressione
Giovedì un corposo miglioramento si farà strada anche nelle Centrali Tirreniche. Stazioneranno un po’ di nubi sul basso Lazio, senza escludere la possibilità di qualche pioggia. Altrove continuerà a piovere, anche se con intensità e diffusione nettamente inferiori al giorno prima. Nelle Isole in particolare si apprezzeranno ampie schiarite, specie nelle aree di ponente.

Nelle giornate successive avremo un consolidamento anticiclonico nel Centro Nord, mentre al Sud permarrà una relativa instabilità alla quale saranno associati degli scrosci di pioggia.

Da segnalare, sul finire della settimana, una rotazione delle correnti dai quadranti settentrionali. Le temperature registreranno un rialzo nei valori massimi, mentre le minime – anche a seguito della scomparsa dello Scirocco – caleranno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-concentrazioni-di-gas-serra-crescono-“pericolosamente”

Le concentrazioni di gas serra crescono "pericolosamente"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
notte-di-neve-sulle-alpi-orobie

Notte di neve sulle Alpi Orobie

22 Febbraio 2015
avanzano-nubi-da-ovest,-il-meteo-sta-cambiando

Avanzano nubi da ovest, il meteo sta cambiando

18 Dicembre 2013
meteo-alpi:-finalmente-tanta-neve

Meteo ALPI: finalmente TANTA NEVE

2 Marzo 2020
caldo-eccezionale-tra-sud-balcani,-grecia-e-turchia,-superati-i-30-gradi!

Caldo eccezionale tra sud Balcani, Grecia e Turchia, superati i 30 gradi!

16 Febbraio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.