• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Perturbazione si dirige minacciosa verso le Alpi

di Ivan Gaddari
30 Mag 2015 - 10:11
in Senza categoria
A A
perturbazione-si-dirige-minacciosa-verso-le-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Netta, da qualche giorno a questa parte, la contrapposizione tra l’Alta Pressione delle Azzorre – ben distesa sul Mediterraneo – e le Depressioni nord atlantiche. Un Vortice Ciclonico più incisivo è collocato a ridosso della Penisola Scandinava e sta pilotando un sistema nuvoloso verso sud. Le difficoltà nel raggiungere l’Italia sono ascrivibili proprio alla presenza anticiclonica, ma l’arco di nubi si sta approssimando all’arco alpino.

Sbuffi d’aria umida stanno già riuscendo ad inserirsi sul bordo settentrionale dell’Alta Pressione – la parte evidentemente più debole – e causeranno un incremento dell’instabilità diurna sui rilievi settentrionali. I temporali che andranno a formarsi saranno capaci di sconfinare localmente anche in Val Padana.

Altri annuvolamenti stanno transitando sulla Sardegna e derivano da quel che resta della vecchia “goccia fredda” iberica-marocchina. Trattasi di nubi medio alte, che quindi non daranno luogo ad alcun tipo di precipitazione. Ma anche qui, come avremo modo di apprendere in mattinata, subentrerà un incremento dell’instabilità diurna tra domani e inizio settimana prossima.

Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
intensi-temporali-pomeridiani-accoglieranno-l’inizio-dell’estate

Intensi temporali pomeridiani accoglieranno l'inizio dell'estate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-anomalie-termiche-globali-del-periodo-gennaio-luglio-2006

Le anomalie termiche globali del periodo Gennaio-Luglio 2006

2 Settembre 2006
una-giornata-di-spiccata-instabilita-primaverile

Una giornata di spiccata instabilità primaverile

7 Marzo 2007
super-caldo,-eccoci:-agosto-al-via-con-meteo-vacanziero.-poi-temporali-spazza-afa

Super caldo, eccoci: agosto al via con METEO vacanziero. Poi temporali spazza afa

30 Luglio 2016
cambio-d’agosto?

Cambio d’agosto?

24 Luglio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.