• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Perturbazione sale alla ribalta, piogge in intensificazione dal Nord-Ovest

di Mauro Meloni
15 Mag 2013 - 19:06
in Senza categoria
A A
perturbazione-sale-alla-ribalta,-piogge-in-intensificazione-dal-nord-ovest
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Cielo dall'aspetto molto minaccioso a Brescia, con rovesci nei paraggi. Inizia il forte peggioramento. Fonte webcam www.starrylink.it

perturbazione sale alla ribalta piogge e temporali 27621 1 2 - Perturbazione sale alla ribalta, piogge in intensificazione dal Nord-Ovest
ENORME PERTURBAZIONE, METEO PEGGIORA – Si sono praticamente saldate in un unico imponente agglomerato perturbato i due sistemi frontali appena ad ovest dell’Italia, il primo di provenienza atlantica ed il secondo d’origine nord-africana. La perturbazione oceanica è quella che va ad arcuarsi attorno al minimo di pressione sul Regno Unito e che risulta essere alimentata da significativi apporti d’aria fredda artica che scendono dal Regno Unito verso i settori settentrionali di Francia e Penisola Iberica. Viceversa, tutto l’insieme di nuvolosità presente sul Mediterraneo si avvale di un crescente richiamo di correnti nord-africane, che risalgono verso l’Italia Meridionale per effetto di un minimo barico centrato tra le Baleari e l’entroterra algerino. L’avanzata perturbata risulta notevolmente rallentata dal dominio anticiclonico che prevale sull’Europa Centro-Orientale.

PRIME PIOGGE ABBONDANTI – Gradualmente la parte avanzata dell’ammasso perturbato, costituito perlopiù da nubi medio-alte, ha guadagnato terreno su gran parte d’Italia: come si è potuto appurare dal Meteosat, ben poche sono le zone che in queste ore beneficiano di sole pieno ed in particolare quelle del Nord-Est, dove peraltro non tarderà comunque ad arrivare il peggioramento. Ben diverso il contesto al Nord-Ovest, raggiunto dai primi carichi di pioggia consistenti esaltati dal flusso di correnti meridionali. In effetti le piogge sono già ragguardevoli localmente tra Alto Piemonte e confini valdostani, dove si sono superati i 50-60 mm. Ancora maggiori le precipitazioni in Liguria, nel settore alpino della regione, ove si sono raggiunti picchi di precipitazione giornalieri prossimi ai 100 mm. Resta in attesa il resto del Nord, anche se sulla Val Padana centro-occidentale si segnala qualche spunto temporalesco con rovesci da instabilità prefrontale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
violenti-temporali-in-spagna,-allagamenti-in-andalusia

VIOLENTI TEMPORALI in Spagna, allagamenti in Andalusia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
mosca-e-non-solo,-la-russia-si-ammanta-di-neve.-foto!

Mosca e non solo, la Russia si ammanta di neve. Foto!

11 Ottobre 2015
tipica-giornata-di-fine-agosto,-con-molto-sole-e-un-po’-di-caldo

Tipica giornata di fine agosto, con molto sole e un po’ di caldo

28 Agosto 2012
vortice-perturbato-assedia-l’italia:-clou-del-maltempo

Vortice perturbato assedia l’Italia: clou del maltempo

2 Maggio 2016
meteo:-prossimi-giorni-perturbazioni-e-anche-neve

Meteo: PROSSIMI GIORNI perturbazioni e anche NEVE

5 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.