• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 20 Agosto 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Perturbazione piovosissima sull’Italia

di Andrea Meloni
16 Set 2006 - 10:47
in Senza categoria
A A
perturbazione-piovosissima-sull’italia
Share on FacebookShare on Twitter

La situazione appena fotografata dal satellite, con evidenza dei fronti a cura del Meteo Giornale. Immagine satellitare EUMETSAT copyright.
Sulle regioni centro orientali del Nord arrivano nubi e umidità dall’Adriatico, così che oggi piogge intensissime cadranno dalle Prealpi e pianura centro orientale lombarda, sino all’alto Veneto e tutto il Friuli Venezia Giulia.

Quella in formazione è una situazione propizia alle piogge fitte e persistenti per le Venezie. Ma nel frattempo, un’area di piogge copiose investe le regioni tirreniche, dal Golfo Ligure orientale a tutto il Tirreno peninsulare il cielo è pesantemente coperto, si sviluppano nubi cumuliformi a forte sviluppo verticale e si stanno manifestando temporali.

Tutta l’area di maltempo è associata ad un minimo di Bassa Pressione in formazione nel Mar Ligure che traslerà in giornata in Adriatico, approfondendosi dagli attuali 1006 hPa a 1002 hPa. La depressione tenderà a localizzarsi domani al Nord Italia e farà persistere sul nostro Paese marcate condizioni di instabilità atmosferica, perciò avremo nubi e piogge sparse, che sulle Venezie saranno più persistenti che altrove.

Allargando la vista nella foto satellitare osserverete la classica sagoma della circolazione di bassa Pressione, che modella i corpi nuvolosi attorno al minimo, essa copre parzialmente i cieli dell’Europa centrale, della Francia e del Mar Mediterraneo occidentale.

Il continuo ingresso di aria fresca dal Golfo di Guascogna genera moti convettivi nell’atmosfera del mar Mediterraneo centro occidentale. L’aria fresca scalza l’aria calda che si genera anche a contatto con le calde acque e da origine a nubi cumuliformi e temporali.

Anche nelle terre emerse si sviluppano corpi nuvolosi a marcato sviluppo verticale, come in Francia, dove è visibile la formazione di una linea di instabilità.

E mentre sull’Italia e molti paesi i cieli sono nuvolosi e piove, in Scandinavia vedrete cieli sgombri dalle nubi, qui è attiva un’area di Alta Pressione.

Infine, ad occidente, sull’Atlantico, si è formata una nuova perturbazione che prossimamente si porterà verso le Isole Britanniche.

L’evoluzione sull’Italia appare piuttosto stazionaria, se non in peggioramento, appunto per il persistere di un’area di Bassa Pressione in intensificazione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mattina-che-si-tinge-delle-forti-tinte-autunnali.-piove,-e-lo-fara-ancora,-su-molte-regioni

Mattina che si tinge delle forti tinte autunnali. Piove, e lo farà ancora, su molte regioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-21-27-febbraio:-notevole-gelo-dalla-siberia-verso-europa.-effetti-sull’italia

METEO 21-27 Febbraio: notevole GELO dalla Siberia verso Europa. Effetti sull’Italia

14 Febbraio 2018
continui-colpi-di-scena,-novita-meteo-verso-il-ferragosto:-le-ultimissime

Continui colpi di scena, novità meteo verso il Ferragosto: le ultimissime

7 Agosto 2016
quando-l’uomo-su-marte?-per-la-nasa-missione-complicatissima

Quando l’uomo su Marte? Per la NASA missione complicatissima

7 Giugno 2013
previsioni-meteo-per-il-weekend:-sole,-caldo-intenso-e-temporali-violenti
News Meteo

Previsioni Meteo per il Weekend: Sole, Caldo Intenso e Temporali Violenti

17 Giugno 2024
Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.