• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Perturbazione avanza minacciosa, pronta a scatenare forti temporali

di Ivan Gaddari
02 Lug 2016 - 08:14
in Senza categoria
A A
perturbazione-avanza-minacciosa,-pronta-a-scatenare-forti-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
In realtà abbiamo già evidenziato la formazione di grosse celle temporalesche in alcune aree lombarde e piemontesi (rispettivamente lago di Como e novarese). Ciò detto, sarà bene mettere in conto un’accelerazione dell’instabilità che dovrebbe riguardare un po’ tutte le Alpi e alcuni settori della Val Padana. Ma qual è la causa? Beh, l’immagine satellitare parla chiaro: c’è una grossa perturbazione che si approssima alle Alpi.

Perturbazione che trae origine dall’ostinata Depressione d’Islanda, ora collocata col proprio perno tra l’omonima isola e il Regno Unito. Spostandoci a sud, direzione Mediterraneo, si evince la maestosità di un’Alta Pressione che dalle Azzorre si estende sino all’Europa orientale. E la domanda è: riuscirà la perturbazione a vincerne la resistenza? La risposta è no.

La struttura reggerà, abbastanza tranquillamente, ma le iniezioni instabili al suo interno scateneranno quei temporali di cui s’è detto pocanzi. Tra l’altro ve ne saranno anche sulla dorsale appenninica e più occasionalmente nelle interne insulari (specie in Sardegna). A questo punto non ci resta che suggerirvi di seguirci perché tratteremo in dettaglio l’argomento col prossimo articolo.

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
al-via-un-weekend-ricco-di-temporali,-anche-forti.-s’inizia-oggi,-ecco-dove

Al via un weekend ricco di temporali, anche forti. S'inizia oggi, ecco dove

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
20-gradi-in-mongolia,-il-gelido-inverno-delle-steppe-e-ancora-lontano

20 gradi in Mongolia, il gelido inverno delle steppe è ancora lontano

29 Ottobre 2014
groviglio-perturbato-sull’europa-centro-settentrionale,-temporali-martellano-l’area-baltica

Groviglio perturbato sull’Europa Centro-Settentrionale, temporali martellano l’area baltica

22 Luglio 2011
sabato-meteo-instabile,-da-domenica-primi-cenni-di-miglioramento

Sabato meteo instabile, da domenica primi cenni di miglioramento

31 Maggio 2013
sole-e-caldo-pronti-a-spadroneggiare,-ma-non-mancheranno-acquazzoni-pomeridiani-sulle-alpi

Sole e caldo pronti a spadroneggiare, ma non mancheranno acquazzoni pomeridiani sulle Alpi

19 Agosto 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.