• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Perturbazione avanza di gran carriera e causerà forti temporali al Nord

di Ivan Gaddari
19 Mag 2015 - 08:22
in Senza categoria
A A
perturbazione-avanza-di-gran-carriera-e-causera-forti-temporali-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

In Trentino Alto Adige sta già piovendo: ecco ad esempio come appare il Monte Santa Croce da Pedraces (BZ). Fonte webcam holimites.com
Il migliorando subentrato ieri, evidenziato da ampie schiarite un po’ su tutte le regioni, non è riuscito a porre fine all’instabilità pomeridiana. Sui rilievi, complice il riscaldamento diurno – non sono mancate le sortite oltre 30°C – scoppiavano temporali localmente intensi. Le aree più colpite sono state quelle meridionali e insulari, causa la vicinanza a quel che resta del Vortice Ciclonico denominato “Carlo”.

Vortice che lascia in dote dell’aria fresca particolarmente instabile alle alte quote, laddove la pressione fatica a salire. Ciò significa che anche oggi dovremo sopportare frequenti manifestazioni temporalesche, alcune delle quali potrebbero mostrarsi “cattive”. Le regioni più colpite saranno Calabria, Basilicata, bassa Campania e Puglia. Le precipitazioni dovrebbero soffermarsi sui rilievi e mostrare difficoltà nel propagarsi alle coste, tuttavia è un’eventualità da mettere in conto.

Altri cumuli si svilupperanno nelle interne marchigiane ed abruzzesi, dove non si escludono sporadici acquazzoni. In Sardegna e nelle altre regioni centrali ci aspettiamo condizioni di bel tempo e ovunque avremo condizioni climatiche prettamente estive. Le temperature potranno raggiungere punte superiori a 30°C, in particolare sulle due Isole Maggiori e in Puglia.

Il caldo si percepirà anche al Nord, segnatamente in Val Padana, e il calore diurno sarà l’elemento indispensabile alla genesi di nuovi temporali. Non solo. Come detto in apertura, c’è una nuova perturbazione nord atlantica che sta raggiungendo le Alpi e che determina i primi rovesci sul Trentino Alto Adige.

Dal pomeriggio l’escalation temporalesca sarà rilevante, propagandosi dai rilievi alle pianure. I temporali più violenti, probabilmente accompagnati dalle grandinate, si scateneranno in Piemonte e sulla Lombardia nordoccidentale. Su queste aree dovrebbe realizzarsi una pericolosa confluenza di correnti: da un lato il Libeccio, in risalita dal Mar Ligure, dall’altro lato il Maestrale in discesa dalle Alpi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prime-avvisaglie-di-maltempo:-piove-in-varie-zone-del-trentino-alto-adige

Prime avvisaglie di maltempo: piove in varie zone del Trentino Alto Adige

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia-vista-dalla-stratosfera:-riprese-video-fenomenali-dal-pallone-sonda

Italia vista dalla stratosfera: riprese video fenomenali dal pallone sonda

21 Ottobre 2015
vigilia-natalizia-bagnata?-scopriamo-dove

Vigilia Natalizia BAGNATA? Scopriamo dove

24 Dicembre 2013
alpi:-nuove,-fitte-nevicate.-localmente-sotto-i-600-metri

Alpi: nuove, fitte nevicate. Localmente sotto i 600 metri

28 Aprile 2017
non-solo-la-val-padana,-anche-la-capitale-avvolta-nella-nebbia

Non solo la Val Padana, anche la Capitale AVVOLTA NELLA NEBBIA

18 Dicembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.