• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Perturbazione atlantica rompe gli equilibri anticiclonici, l’Italia si prepara al peggioramento

di Mauro Meloni
06 Set 2010 - 17:51
in Senza categoria
A A
perturbazione-atlantica-rompe-gli-equilibri-anticiclonici,-l’italia-si-prepara-al-peggioramento
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Focus dell'attività temporalesca nelle ultime 2 ore: si noti l'attività elettrica vivace sulle zone interne delle regioni centrali dell'Italia. Immagine a cura di www.blitzortung.org^^^^^La foto, scattata dal lettore Alessio, si riferisce ad un violento temporale con grandine, che si è abbattutto su Imola, nel bolognese, domenica pomeriggio. Evento particolarmente violento e della durata di una decina di minuti.
La conclusione della settimana appena trascorsa ha regalato condizioni meteo un po’ più clementi sull’Italia, pur non del tutto stabili, grazie alla parziale protezione offerta da un robusto blocco anticiclonico disteso dalla Penisola Iberica alla Scandinavia. Lo scenario barico è ora in rapida trasformazione, in quanto il corridoio anticiclonico appena citato si è dissolto per lo sfondamento di una saccatura atlantica, il cui ramo perturbato più avanzato ricopre già i cieli dell’Europa Occidentale: una zona d’alta pressione si è così isolata sulla Scandinavia, mentre l’anticiclone delle Azzorre ha arretrato nei suoi lidi di riferimento e arriva appena a lambire la Penisola Iberica.

perturbazione atlantica in arrivo italia si prepara al peggioramento 18686 1 2 - Perturbazione atlantica rompe gli equilibri anticiclonici, l'Italia si prepara al peggioramento
Brutte prospettive, visto che segnali così importanti e minacciosi dall’Atlantico non fanno altro che avvalorare ancor più il drastico passaggio stagionale, dopo la brusca interruzione dell’estate calda ormai avvenuta a fine agosto. Il primo assalto stagionale atlantico è consentito dalla definitiva chiusura dell’anticiclone sulla Scandinavia: tale presenza anticiclonica ad alte latitudini impedisce al flusso perturbato di sorvolare tali zone e l’unico varco più agevole e fattibile è proprio quello che porterà la lama della perturbazione e del flusso instabile oceanico in direzione delle medie latitudini europee e l’Italia.

Non è certo il bel tempo a caratterizzare questa fase d’attesa del maltempo sull’Italia: sul Centro-Nord vigono infatti condizioni di vivace instabilità, da attribuire alla presenza d’infiltrazioni d’aria fresca in quota convogliate da un vortice in quota collocato tra il sud della Polonia e la Repubblica Ceca. Come e più di ieri, diversi focolai temporaleschi si sono attivati su diverse aree interne della Penisola nelle ore di massimo riscaldamento solare, soprattutto per quel che concerne le regioni centrali. Maggiori schiarite all’estremo Sud ed in Sardegna, con temperature che localmente hanno superato la soglia dei 30 gradi, ben sufficiente per poter definire le condizioni meteo di queste zone ancora estive.

perturbazione atlantica in arrivo italia si prepara al peggioramento 18686 1 3 - Perturbazione atlantica rompe gli equilibri anticiclonici, l'Italia si prepara al peggioramento

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nord-italia,-e-ora-degli-ombrelli.-ecco-la-perturbazione-con-piogge-sparse-e-scirocco-sul-resto-d’italia

Nord Italia, è ora degli ombrelli. Ecco la perturbazione con piogge sparse e Scirocco sul resto d'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-california:-grande-caldo-a-san-francisco,-superato-il-record-storico-di-giugno

Meteo California: grande caldo a San Francisco, superato il record storico di giugno

13 Giugno 2019
prosegue-l’appendice-estiva,-ma-l’anticiclone-mostra-evidenti-scricchiolii

Prosegue l’appendice estiva, ma l’anticiclone mostra evidenti scricchiolii

10 Settembre 2012
meteo-7-giorni:-italia-con-la-“febbre”-africana.-cambia-a-ferragosto

Meteo 7 giorni: Italia con la “FEBBRE” africana. Cambia a Ferragosto

9 Agosto 2019
brividi-mattutini,-temperature-in-brusco-calo

Brividi mattutini, TEMPERATURE in brusco calo

8 Novembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.