• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Perturbazione arroccata al sud, piogge sino alle adriatiche e isole

di Ivan Gaddari
20 Nov 2012 - 08:06
in Senza categoria
A A
perturbazione-arroccata-al-sud,-piogge-sino-alle-adriatiche-e-isole
Share on FacebookShare on Twitter

Le piogge stanno interessando anche il versante tirrenico del sud Italia. Ecco Napoli, dove piove a sprazzi sin dalla notte scorsa. Fonte webcam www.campanialive.it
Pur non paragonabili alle piogge della scorsa settimana, le attuali hanno causato qualche disagio in alcune regioni. Nel corso della giornata di ieri si sono abbattuti dei nubifragi in alcune aree della Sardegna e della Calabria, con conseguenti allagamenti. E’ successo in Gallura, nel Sulcis e lungo il versante ionico calabro. Localmente si sono verificate violente grandinate, così intense da rendere il paesaggio “simil-invernale”.

Sono gli effetti della quinta perturbazione di novembre, che pian piano prova ad allontanarsi verso est dove peraltro incontra la resistenza di una struttura di Alta Pressione. Sarà costretta a stazionare, per altre 24 ore, a ridosso delle regioni meridionali. La giornata odierna è cominciata all’insegna delle piogge sia al sud che sulle adriatiche. Le precipitazioni di maggiore intensità stanno interessando un’ampia fascia che va dalla Puglia al Riminese.

La rotazione delle correnti attorno al minimo di pressione, fa sì che sull’Italia prevalga una ventilazione da est. Un impianto circolatorio di questo tipo penalizza la parte orientale del Paese, dove la fenomenologia viene esaltata dall’effetto stau. Nel versante opposto, quello tirrenico, stiamo assistendo ad una rotazione dei venti dai quadranti settentrionali. Attualmente piove anche nel Lazio e sulla bassa Toscana, ma si tratta di precipitazioni piuttosto deboli e che tenderanno ad attenuarsi nel corso delle prossime ore.

Il tempo è nettamente migliore al settentrione, dove dominano ampie schiarite. Nubi e foschie sono presenti in Emilia Romagna, ma c’è anche qualche pioggia nel Riminese proprio per via di quello stau di cui s’è accennato pocanzi. La tendenza sembra comunque orientarsi verso un’attenuazione dei fenomeni.

Concludiamo con le isole. In Sardegna il tempo rimarrà variabile e potrebbero verificarsi deboli piogge residue nella parte settentrionale. La nuvolosità sarà più marcata in Sicilia, dove la probabilità di pioggia sarà maggiore ed anche in questo caso tenderà ad accrescersi lungo la fascia settentrionale. Per quanto riguarda le temperature, non ci aspettiamo sostanziali cambiamenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
diluvio-nel-deserto-iracheno.-gran-caldo-in-namibia,-sudafrica-e-myanmar

Diluvio nel deserto iracheno. Gran caldo in Namibia, Sudafrica e Myanmar

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
usa-tra-neve-molto-precoce-e-gran-caldo.-caldo-record-in-mongolia,-nubifragi-in-dalmazia

USA tra neve molto precoce e gran caldo. Caldo record in Mongolia, nubifragi in Dalmazia

12 Settembre 2014
meteo-roma:-variabilita-primaverile.-temporali-domenica-e-lunedi

Meteo ROMA: variabilità primaverile. TEMPORALI domenica e lunedì

8 Marzo 2018
scoppia-il-caldo-nell’europa-centro-orientale

Scoppia il caldo nell’Europa centro-orientale

27 Marzo 2015
il-clima-del-plateau-antartico-–-parte-i

Il clima del Plateau Antartico – Parte I

12 Febbraio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.