• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 18 Giugno 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Perturbazione al Sud, freddo e vento. Porta spalancata per l’anticiclone

di Mauro Meloni
25 Dic 2011 - 13:15
in Senza categoria
A A
perturbazione-al-sud,-freddo-e-vento.-porta-spalancata-per-l’anticiclone
Share on FacebookShare on Twitter

Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM per lunedì 26 dicembre: incertezze instabili ormai relegate al Sud. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM per mercoledì 28 dicembre: anticiclone sempre più forte, con una persistente zona instabile in prossimità delle due Isole Maggiori. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Un vortice ciclonico, ora sui mari meridionali, sta determinando meteo movimentato in gran parte delle regioni centro-meridionali, con forti venti e clima prettamente invernale. La neve a sorpresa era caduta ieri (giorno di Vigilia) in Emilia, poi il peggioramento si è esteso alle restanti zone con effetti maggiori lungo i versanti adriatici. In molte zone dell’Appennino Centro-Meridionale è davvero un Bianco Natale, con la nuova neve che va ad aggiungersi a quella caduta in precedente. I vivaci venti nord/orientali, richiamati dai Balcani, favoriscono l’effetto stau nell’impatto contro la dorsale appenninica, oltre a portare aria un po’ più fredda che porterà ulteriori spruzzate di sui rilievi anche a quote attorno ai 600-800 metri.

Che evoluzione dobbiamo quindi attenderci? La situazione sta volgendo al miglioramento e per lunedì 26 dicembre le schiarite guadagneranno terreno. Sarà una bella giornata su gran parte del Centro-Nord, molto fredda al primo mattino per effetto della graduale attenuazione dei venti che contribuiranno a portare forti gelate, anche tra le valli e le pianure. Residui annuvolamenti indugeranno sulle regioni adriatiche, capaci di portare qualche precipitazione specie tra Abruzzo e Molise. Un po’ di variabilità si attarderà al Sud, ma le precipitazioni maggiormente degne di nota riguarderanno la Calabria meridionale e ionica, oltre alla Sicilia. Il grosso della perturbazione sarà ormai sfilato più a sud, verso lo Ionio ed il Canale di Sicilia.

freddo e vento al sud porta spalancata per anticiclone 22146 1 2 - Perturbazione al Sud, freddo e vento. Porta spalancata per l'anticiclone
Il consolidamento dell’anticiclone proseguirà ancora nei giorni successivi e quindi il bel tempo abbraccerà un po’ tutta l’Italia nella parte centrale della settimana. Tuttavia, incertezze continueranno a mostrarsi sulle regioni ioniche, parte dei versanti adriatici e soprattutto Isole Maggiori: solo in alcuni settori di queste ultime, specie sulla Sicilia Ionica, ci attendiamo precipitazioni più frequenti e localmente intense. L’instabilità sarà generata dalla confluenza di masse d’aria diverse, richiamate da un vortice ciclonico isolato e stazionario tra entroterra algerino e tunisino.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ecco-il-bianco-natal…in-appennino

Ecco il Bianco Natal...in Appennino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuova-tromba-d’aria-sul-litorale-romano,-prima-avvisaglia-del-peggioramento

Nuova TROMBA D’ARIA sul litorale romano, prima avvisaglia del peggioramento

15 Ottobre 2012
meteo-oggi-31-ottobre,-altre-piogge.-nuova-perturbazione-in-arrivo

Meteo oggi 31 ottobre, altre piogge. Nuova perturbazione in arrivo

31 Ottobre 2018
incredibile-grandinata-sommerge-cittadina-della-spagna

Incredibile GRANDINATA sommerge cittadina della Spagna

24 Giugno 2013
novita-meteo-dopo-picco-super-caldo:-leggero-calo-termico

Novità meteo dopo picco super caldo: leggero calo termico

27 Agosto 2017
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.