• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Persisteranno piogge e nevicate tra adriatiche, Sud e Sicilia. Farà freddo

di Ivan Gaddari
05 Mar 2015 - 10:41
in Senza categoria
A A
persisteranno-piogge-e-nevicate-tra-adriatiche,-sud-e-sicilia.-fara-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

Attualmente è in atto un severo peggioramento su regioni orientali e meridionali, complice lo sviluppo di una Bassa Pressione alimentata a sua volta dall’aria fredda affluita nelle ultime ore. Il Vortice evolverà a sud, instaurandosi sullo Ionio e persistendo anche nel fine settimana. Il posizionamento esporrà alcune parti d’Italia ad ulteriori precipitazioni, con nuove nevicate a bassa quota, in altre splenderà il sole e farà meno freddo.

Il tempo venerdì 6 marzo
Persisteranno delle precipitazioni su Marche, Abruzzo e Molise, con nevicate a quote collinari. Instabile anche al Sud e Sicilia, con precipitazioni che assumeranno carattere nevoso attorno agli 800-1000 metri. Nelle altre regioni prevalenza di bel tempo, con sole prevalente. Migliora anche in Sardegna, pur senza escludere qualche sporadica precipitazione sulle interne orientali. Laddove il cielo si manterrà sereno durante la notte ci aspettiamo diffuse consistenti gelate.

Domani insisteranno condizioni di maltempo su medio-basso Adriatico, al Sud e in Sicilia. Non mancheranno nevicate a bassa quota. Altrove tempo migliore, spesso soleggiato.

Sabato 7 marzo
La situazione non dovrebbe cambiare. Insisteranno precipitazioni nelle stesse regioni: vi saranno piogge sparse e nevicate a bassa quota. Localmente a quote collinari tra Marche, Abruzzo e Molise. Bel tempo prevalente sul Nord Italia, gran parte delle tirreniche e in Sardegna. Durante il giorno guadagneremo qualche grado, mentre di notte farà freddo e non mancheranno ulteriori gelate.

Domenica 8 marzo
Tendenza ad attenuazione dei fenomeni su medio-basso versante adriatico, pur senza escludere residui piovaschi e qualche fioccata sui rilievi. Migliora parzialmente anche al Sud, salvo piogge localmente consistenti sulle coste ioniche della bassa Calabria. Qui si potrebbe manifestare un peggioramento, che andrebbe ad interessare anche la Sicilia orientale dove ci aspettiamo i fenomeni più consistenti. La quota neve rimarrà ancorata attorno ai 1000 metri. Nel resto d’Italia il tempo sarà stabile e soleggiato, con temperature massime in ulteriore lieve ripresa e minime ancora molto basse.

 Domenica prevalenza di bel tempo, salvo all'estremo Sud dove potrebbero insistere precipitazioni localmente intense.

Il meteo ad inizio settimana
Prevalenza di bel tempo, eccezion fatta tra Calabria e Sicilia dove invece insisterà del maltempo. Nubi sparse anche su medio-basso versante adriatico, ma senza precipitazioni. Nelle restanti regioni persistenza di bel tempo con cieli sereni o poco nuvolosi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
campobasso,-forte-nevicata-in-atto-e-siamo-appena-all’inizio

Campobasso, forte nevicata in atto e siamo appena all'inizio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
lancio-da-36-km-d’altezza:-il-vento-ferma-la-storica-impresa-di-baumgartner

Lancio da 36 km d’altezza: il vento ferma la storica impresa di Baumgartner

10 Ottobre 2012
ciclo-solare,-il-massimo-e-in-vista

Ciclo solare, il massimo è in vista

2 Giugno 2014
neve-su-roma-a-dicembre?-solo-un-sogno,-ma-in-passato-e-capitato-piu-volte

NEVE SU ROMA a Dicembre? Solo un sogno, ma in passato è capitato più volte

5 Dicembre 2019
meteo-alpi:-finalmente-tanta-neve

Meteo ALPI: finalmente TANTA NEVE

2 Marzo 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.