• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Peggioramento tosto: piatto temporalesco servito per domenica, fenomeni intensi specie sulle Alpi

di Mauro Meloni
05 Ago 2011 - 17:21
in Senza categoria
A A
peggioramento-tosto:-piatto-temporalesco-servito-per-domenica,-fenomeni-intensi-specie-sulle-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM in appena 3 ore tra il tardo mattino ed il primo pomeriggio di domenica 7 agosto sul Nord Italia. Si osservino i forti temporali che prenderanno in quel frangente di mira la Lombardia, dopo essere transitati fra la Valle d'Aosta e parte del Piemonte. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM in appena 3 ore nella serata di domenica 7 agosto sul Nord Italia, con il grosso del maltempo previsto traslare verso il Triveneto. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
La rinascita estiva si è essenzialmente compiuta solo sulle regioni centro-meridionali, mentre non altrettanto si può dire del nostro Settentrione, dove già si fanno pienamente sentire le avvisaglie derivanti dalle infiltrazioni instabili atlantiche. Le sorti meteo del week-end dipenderanno in modo ancor più determinante dalla saccatura britannica, che invierà un ulteriore coriaceo contributo perturbato, annesso ad un mulinello ciclonico secondario nei bassi strati in spostamento dal Golfo di Biscaglia verso i settori centrali europei.

La traslazione della depressione si accompagnerà ad un corposo cedimento dei geopotenziali in quota, facendo assumere una curvatura chiaramente ciclonica al flusso sud/occidentale delle quote superiori in transito sul Settentrione, con immediatamente al seguito l’afflusso ravvicinato di correnti più fredde. Tutti questi fattori insieme contribuiranno ad esaltare il guasto domenicale sul Nord Italia, con un minimo barico che andrà a scavarsi sul Mar Ligure nel corso di domenica. L’aria più fresca che premerà da ovest dovrà fronteggiarsi con le correnti ben più tiepide ed umide in risalita dalle latitudini afromediterranee.

Lo sfondamento perturbato domenicale coinciderà pertanto con questo acuto contrasto termico fra masse d’aria diverse ed inevitabile il sistema frontale acquisirà notevole robustezza, con la linfa caldo-umida nei bassi strati a far da carburante per la costruzione di imponenti ammassi temporaleschi di forte intensità. Entrando nel dettaglio, i maggiori effetti del peggioramento temporalesco interesseranno le zone alpine e prealpine (con moto da ovest verso est), dove l’intensità degli acquazzoni potrebbe contribuire al temporaneo ingrossamento dei corsi d’acqua e dei torrenti: ben poche zone del Nord saranno risparmiate, con riferimento ai settori alpini e prealpini compresi dalle Valle d’Aosta al Friuli, ma anche a buona parte della fascia pianeggiante a nord del Po. Fra le regioni del Nord, quelle più ai margini saranno la Liguria e l’Emilia Romagna.

piatto temporalesco per domenica fenomeni intensi sulle alpi 21113 1 2 - Peggioramento tosto: piatto temporalesco servito per domenica, fenomeni intensi specie sulle Alpi

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-volto-poco-estivo-del-luglio-2011-a-genova:-e-stato-davvero-cosi-freddo?-i-confronti-col-passato

Il volto poco estivo del luglio 2011 a Genova: è stato davvero così freddo? I confronti col passato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
arrivano-freddo-e-neve,-e-vero,-ma-guardate-che-caldo-sinora!

Arrivano freddo e neve, è vero, ma guardate che caldo sinora!

17 Novembre 2015
ancora-grandi-piogge-in-portogallo

Ancora grandi piogge in Portogallo

6 Novembre 2006
temporali-sparsi-al-nord-e-lungo-l’appennino,-da-mercoledi-parentesi-piu-stabile-fino-a-ferragosto

Temporali sparsi al Nord e lungo l’Appennino, da mercoledì parentesi più stabile fino a Ferragosto

9 Agosto 2009
domenica-13-febbraio:-25°c-in-spagna

Domenica 13 febbraio: 25°C in Spagna

14 Febbraio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.