• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Peggioramento METEO più intenso nel weekend, anche più fresco. Altro break d’estate

di Ivan Gaddari
23 Lug 2016 - 21:52
in Senza categoria
A A
peggioramento-meteo-piu-intenso-nel-weekend,-anche-piu-fresco.-altro-break-d’estate
Share on FacebookShare on Twitter

Luglio, sinora, è stato un mese decisamente caldo. Il bilancio termico da inizio mese ad oggi sostiene questa tesi, pur con il ben noto intermezzo rinfrescante dello scorso weekend. Anche gli ultimi giorni hanno visto riproporsi condizioni meteo climatiche tinte d’Africa e il caldo da moderato è diventato forte. Ma quel che fa soffrire maggiormente, lo sappiamo, è l’afa e da questo punto di vista non ce la passiamo per niente bene.

Per chi ama le giornate più gradevoli abbiamo comunque buone notizie, meno invece per i milioni di vacanzieri che affollano le nostre località turistiche. Il meteo peggiorerà e peggiorerà guarda caso proprio nel corso del fine settimana. Il passaggio di un vortice temporalesco porterà precipitazioni localmente intense e non solo sui monti. Ovviamente caleranno le temperature e si riporteranno nei ranghi.

peggioramento meteo piu intenso nel weekend anche piu fresco altro break destate 44299 1 1 - Peggioramento METEO più intenso nel weekend, anche più fresco. Altro break d'estate

METEO WEEKEND: la strutturazione del vortice instabile, in seguito all’ingresso dell’aria fresca, determinerà un cambiamento più incisivo nel corso del fine settimana. Per sabato non ci aspettiamo veri e propri stravolgimenti, tuttavia compariranno episodi temporaleschi pomeridiani anche in Sardegna e sulla dorsale appenninica centro settentrionale. Su queste regioni farà già meno caldo per via di un primo abbassamento delle temperature, specie al Nord e sulla nostra Isola Maggiore. Nelle regioni settentrionali l’incisività dei temporali sarà più forte e difatti ci aspettiamo frequenti sconfinamenti in pianura. Occhio alle grandinate e ai colpi di vento, manifestazioni queste che risulteranno più violente in montagna.

Ma dovrebbe essere domenica la giornata propizia ai fenomeni più vivaci. Magari non al Nord, dove invece i temporali dovrebbero limitarsi alle Alpi. Al Centro Sud ecco che invece potrebbero non limitarsi ai soli rilievi, sconfinando localmente sulle coste (specie quelle tirreniche). Possibili temporali, anche forti, sulla Sardegna orientale mentre dovrebbe andar meglio in Sicilia. Temperature in calo quasi per tutti, eccezion fatta per la Val Padana dove al contrario ci aspettiamo dei rialzi.

ULTERIORI TENDENZE: lunedì avremo probabilmente un’appendice d’instabilità pomeridiana un po’ su tutti i rilievi, mentre da martedì registreremo una rapida accelerazione anticiclonica con ritorno a condizioni meteo climatiche decisamente estive.

peggioramento meteo piu intenso nel weekend anche piu fresco altro break destate 44299 1 2 - Peggioramento METEO più intenso nel weekend, anche più fresco. Altro break d'estate

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tornera-il-caldo,-avvio-agosto-rovente.-temporali-dietro-l’angolo-ad-agosto

Tornerà il caldo, avvio agosto rovente. Temporali dietro l'angolo ad Agosto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
in-bilico-tra-estate-e-primavera

In bilico tra estate e primavera

25 Aprile 2008
febbraio-termina-col-forte-maltempo,-marzo-iniziera-con-meteo-instabile-e-freddo

Febbraio termina col forte maltempo, marzo inizierà con meteo instabile e freddo

1 Marzo 2016
dall’artico-all’atlantico?

Dall’Artico all’Atlantico?

22 Ottobre 2010
estremizzazione-meteo:-dalla-siccita-a-due-mesi-alluvionali

Estremizzazione meteo: dalla siccità a due mesi alluvionali

2 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.