• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Peggioramento meteo: Nord sotto temporali, più tardi toccherà al Centro Italia

di Ivan Gaddari
10 Ago 2016 - 07:45
in Senza categoria
A A
peggioramento-meteo:-nord-sotto-temporali,-piu-tardi-tocchera-al-centro-italia
Share on FacebookShare on Twitter

peggioramento meteo nord sotto temporali piu tardi tocchera al centro italia 44453 1 1 - Peggioramento meteo: Nord sotto temporali, più tardi toccherà al Centro Italia
La perturbazione, ieri ammassata sulle Alpi, ha vinto la resistenza del baluardo montuoso e si è gettata sui nostri mari. Scorrerà rapidamente verso sud, innescando instabilità e un bella rinfrescata un po’ ovunque. Attualmente stiamo assistendo a precipitazioni localmente intense – a prevalente carattere temporalesco – in varie parti del Nord Italia.

Più tardi, così come si evince dalla mappa inerente entità e distribuzione dei fenomeni dalle ore 09 alla mezzanotte dell’11 agosto, l’instabilità si porterà anche sulle centrali dove non mancherà occasione per forti temporali.

peggioramento meteo nord sotto temporali piu tardi tocchera al centro italia 44453 1 1 - Peggioramento meteo: Nord sotto temporali, più tardi toccherà al Centro Italia

Gli accumuli maggiori dovrebbero aversi tra Marche e Umbria, dove scorgiamo picchi di oltre 30 mm (sui settori meridionali marchigiani attesi localmente oltre 50 mm). Gli acquazzoni si propagheranno sino alle interne toscane, in Abruzzo e forse sull’alto Lazio. Pioverà su est Alpi, Lombardia orientale e Alpi Marittime, possibili piovaschi anche nel Levante Ligure. Altrove bel tempo, in attesa del peggioramento di domani.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-torino:-rapido-miglioramento,-clima-estivo-con-breve-ondata-di-caldo-a-ferragosto

Meteo TORINO: rapido miglioramento, clima estivo con breve ondata di caldo a Ferragosto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alta-pressione-in-affermazione,-avvezione-calda-crescente

Alta pressione in affermazione, avvezione calda crescente

11 Novembre 2009
il-clima-di-lituania-e-lettonia-(seconda-parte)

Il clima di Lituania e Lettonia (seconda parte)

1 Gennaio 2004
super-temporale-inghiotte-sydney:-di-colpo-atmosfera-spettrale

Super temporale inghiotte Sydney: di colpo atmosfera spettrale

11 Dicembre 2014
caldo-eccezionale,-escursione-sui-ghiacciai-del-monte-bianco-laghetti-glaciali-per-la-rapida-fusione-dei-ghiacci.

Caldo eccezionale, escursione sui ghiacciai del Monte Bianco. Laghetti glaciali per la rapida fusione dei ghiacci.

28 Luglio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.